Informazioni di base |
La parola narratori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: nar-ra-tó-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con narratori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Con un tratto non raro nei narratori di Romanzi quando non sanno come frenare l'impazienza, e non osservano più le unità di tempo e di luogo, Roberto saltò di un balzo gli eventi per ritrovare Lilia giorni dopo, afferrata a quella tavola, mentre procedeva per un mare ormai calmo che lampeggiava sotto il sole - e si avvicinava (e questo, gentile mio lettore, tu non l'avresti mai osato prevedere) alla costa occidentale dell'Isola di Salomone, e cioè dalla parte opposta a quella in cui era ancorata la Daphne. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Fra i loro delitti il più esecrato è ancor oggi quello perpetrato nella persona di un povero pescivendolo, a causa del fatto che l'anima in pena di lui s'aggira tuttora quasi ogni notte sul luogo della sua morte senza sacramenti, come, secondo i narratori, possono testimoniare numerose persone. Costui, che veniva settimanalmente da un paese della costa, aveva ricevuto da quei tirannelli l'ordine preciso di depositare ogni volta a mo' di tributo, sotto un ponticello detto oggi appunto del Pescivendolo, una spasa del miglior pesce, donde poi un servo la ritirava. Un giorno il malavvisato trasgredì l'ordine e perì, come s'è detto, di mala morte. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): ↑ Suonatori ed insieme narratori di leggende turchestane. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narratori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: narratore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: narrati, narrai, narro, narri, nato, nati, nori, arri, aratori, arato, aratri, arati, arai, arto, arti, atri, rati, rari. |
Parole contenute in "narratori" |
ori, arra, tori, narra, narrato. Contenute all'inverso: tar, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: nardo/doratori, narravi/aviatori, narrano/notori, narrare/retori. |
Usando "narratori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = narrano; bona * = borratori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "narratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: narrata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "narratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: narrano/torino, narrate/torite, narrati/toriti. |
Usando "narratori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borratori * = bona; * doratori = nardo; * notori = narrano; * retori = narrare; * aviatori = narravi. |
Sciarade e composizione |
"narratori" è formata da: narra+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "narratori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: narrato+ori, narrato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"narratori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: narro/atri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: James __, narratore americano, Una narratrice del Decamerone, Una delle narratrici del Decamerone, Narrato nei particolari, Narrazioni... con date. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: narratologia, narratologica, narratologiche, narratologici, narratologico, narratologie, narratore « narratori » narratrice, narratrici, narrava, narravamo, narravano, narravate, narravi |
Parole di nove lettere: narrativi, narrativo, narratore « narratori » narravamo, narravano, narravate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esploratori, mormoratori, irroratori, ristoratori, lavoratori, divoratori, compratori « narratori (irotarran) » accaparratori, ferratori, sterratori, sotterratori, borratori, zavorratori, latratori |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |