Forma verbale |
Divorate è una forma del verbo divorare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di divorare. |
Informazioni di base |
La parola divorate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divorate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — E mio padre ha fatto questo! — proruppe battendosi le mani sulle ginocchia. — E ha fatto questo? Oh, Gesù, oh Gesù, ma è matto dunque quel vecchio? E ha fatto questo, — gridava più forte, parlando a sé stesso. — Ma non è possibile, e questo scimmiotto mentisce, mentisce! E lui s'è umiliato, ed ha parlato con quella.... e ha bevuto e s'è seduto in casa di quella gente! Oh Gesù, oh Gesù, che accade di me, in che pozzo profondo son caduto? Mi vogliono perdere, mi vogliono assassinare. Aspetta, aspetta! Ah, corvi, ah, volpi che mi divorate le viscere!... Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Fatto sta che i tre torsoli, invece di essere gettati fuori dalla finestra, vennero posati sull'angolo della tavola in compagnia delle bucce. Mangiate o, per dir meglio, divorate le tre pere, Pinocchio fece un lunghissimo sbadiglio e disse piagnucolando: — Ho dell'altra fame! — Ma io, ragazzo mio, non ho più nulla da darti. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Larve di libri, apparentemente ancora sane di fuori ma divorate all'interno: eppure qualche volta si era salvato un mezzo foglio, traspariva un incipit, un titolo… Raccolsi ogni reliquia che potei trovare, e ne empii due sacche da viaggio, abbandonando cose che mi erano utili pur di salvare quel misero tesoro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divorate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimorate, divorare, divorata, divorati, divorato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diva, dive, dirà, dire, diate, dite, dorate, dora, dote, date, ivate, irate, irte, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: divorante, divoraste, divoriate. |
Parole contenute in "divorate" |
ora, divo, rate, orate, divora. Contenute all'inverso: aro, eta, tar, rovi, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divorai/aiate, divorare/areate, divorarmi/armiate, divorano/note, divorare/rete, divorava/vate, divoravi/vite. |
Usando "divorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedivo * = sperate; accudivo * = accurate; impedivo * = imperate; * tendo = divorando; * tenti = divoranti; * tersi = divorarsi; * tesse = divorasse; * tessi = divorassi; * teste = divoraste; * testi = divorasti; rispedivo * = risperate; * tessero = divorassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divorerà/areate, divorano/onte, divorare/erte. |
Usando "divorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = divoratore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divora/atea, divori/atei, divoro/ateo, divorando/tendo, divoranti/tenti, divorarsi/tersi, divorasse/tesse, divorassero/tessero, divorassi/tessi, divoraste/teste, divorasti/testi. |
Usando "divorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sperate * = spedivo; accurate * = accudivo; * note = divorano; * areate = divorare; * vite = divoravi; imperate * = impedivo; * armiate = divorarmi; risperate * = rispedivo; * torite = divoratori. |
Sciarade e composizione |
"divorate" è formata da: divo+rate. |
Sciarade incatenate |
La parola "divorate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divo+orate, divora+rate, divora+orate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Divorata dal fuoco, Resti di animali divorati, Divorato dalle fiamme, Il divoratore delle favole, Il dio che divorava i figli appena nati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divorasse, divorassero, divorassi, divorassimo, divoraste, divorasti, divorata « divorate » divorati, divorato, divoratore, divoratori, divoratrice, divoratrici, divorava |
Parole di otto lettere: divorano, divorare, divorata « divorate » divorati, divorato, divorava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espettorate, addottorate, esautorate, rincuorate, lavorate, semilavorate, rilavorate « divorate (etarovid) » infervorate, temprate, ritemprate, comprate, ricomprate, stuprate, barrate |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |