Forma verbale |
Diverse è una forma del verbo divergere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di divergere. |
Forma di un Aggettivo |
"diverse" è il femminile plurale dell'aggettivo indefinito diverso. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate diverse | ||
![]() Plastica a Riva dei Tessali |
Informazioni di base |
La parola diverse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-vèr-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con diverse e canzoni con diverse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Cercavo il presepe, per trovarlo ho dovuto aprire diverse scatole, i due bauli più grandi. Avvolti in giornali e stracci mi sono capitati tra le mani la bambola preferita di Ilaria, i suoi giochi di quand'era bambina. Più sotto, lucidi e perfettamente conservati, c'erano gli insetti di Augusto, la sua lente di ingrandimento, tutta l'attrezzatura che usava per raccoglierli. In un contenitore per caramelle poco distante, legate con un nastrino rosso c'erano le lettere di Ernesto. Di tuo non c'era niente, tu sei giovane, viva, la soffitta non è ancora il tuo luogo. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Si tratta di Francesco Piacenti alias Nasone e Nunzio De Falco alias 'o Lupo. Secondo quello che si racconta ha avuto 5 mogli e il secondo 7. Naturalmente ci riferiamo non a rapporti matrimoniali veri e propri ma anche a rapporti duraturi da cui hanno avuto figli. Nunzio De Falco infatti, sembra che avrebbe oltre dodici figli avuti da diverse donne. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il loro piatto forte è sempre però il montone che si arrostisce a pezzi con burro e grasso od intero se è giovane, dopo d'averlo ben imbottito di mandorle, di datteri, d'uva secca, di bacche e di rose, di pimento e di spezie diverse; il secondo è il pilat, composto di riso bollito, con pezzi pure di montone. Amano però molto anche i pasticci, che sanno preparare non meno bene dei persiani e anche la carne bollita, che condiscono con varie salse assai appetitose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diverse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divelse, diverge, diversa, diversi, diverso, diverte, riverse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: riversa, riversi, riverso, riversò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dire, vere. |
Parole con "diverse" |
Iniziano con "diverse": diversero. |
Parole contenute in "diverse" |
dive, erse, verse. Contenute all'inverso: evi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diverse" si può ottenere dalle seguenti coppie: divergemmo/gemmose, diverrà/rase, diverrò/rose, diverte/tese. |
Usando "diverse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verserà = dirà; * verserai = dirai; * verserei = direi; * verseremo = diremo; * verserete = direte; * verseranno = diranno; * verserebbe = direbbe; * verseremmo = diremmo; * versereste = direste; * verseresti = diresti; * sebi = diverbi; * sega = diverga; * sego = divergo; * sera = diverrà; * seta = diverta; * sete = diverte; indi * = inverse; ridi * = riverse; condi * = converse; perdi * = perverse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diverse" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avverse, diverrà/arse, diverrò/orse. |
Usando "diverse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estiva = divertiva; * estivi = divertivi; * estivo = divertivo; * estendo = divertendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diverse" si può ottenere dalle seguenti coppie: radi/verserà, rodi/verserò. |
Usando "diverse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: verserà * = radi; * radi = verserà; * rodi = verserò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diverse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/verserà, dirai/verserai, diranno/verseranno, direbbe/verserebbe, direbbero/verserebbero, direi/verserei, diremmo/verseremmo, diremo/verseremo, direste/versereste, diresti/verseresti, direte/verserete, dirò/verserò, diverbi/sebi, diverga/sega, divergano/segano, divergo/sego, diverrà/sera, diverta/seta, diverte/sete. |
Usando "diverse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rase = diverrà; * rose = diverrò; * tese = diverte; * eroe = diversero; * gemmose = divergemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "diverse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+erse, dive+verse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diverremo, diverreste, diverresti, diverrete, diverrò, diversa, diversamente « diverse » diversero, diversi, diversifica, diversificai, diversificammo, diversificando, diversificano |
Parole di sette lettere: diverrà, diverrò, diversa « diverse » diversi, diverso, diverta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asperse, disperse, terse, deterse, verse, traverse, autoreverse « diverse (esrevid) » universe, riverse, inverse, converse, retroverse, introverse, controverse |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |