Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diversa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diverga, diverrà, diverse, diversi, diverso, diverta, riversa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: riverse, riversi, riverso, riversò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diva, dirà, vera. |
Parole con "diversa" |
Iniziano con "diversa": diversamente. |
Parole contenute in "diversa" |
dive, versa. Contenute all'inverso: evi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diversa" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/aversa, diverga/gasa, divergemmo/gemmosa, diverrà/rasa, diverrò/rosa, diverte/tesa, diverto/tosa. |
Usando "diversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * versare = dire; * versata = dita; * versati = diti; * versato = dito; * versacci = dicci; * versarci = dirci; * versarla = dirla; * versarle = dirle; * versarlo = dirlo; * versarmi = dirmi; * versarne = dirne; * versarsi = dirsi; * versarti = dirti; * versarvi = dirvi; * versasse = disse; * versassi = dissi; * versasti = disti; * versargli = dirgli; * versavano = divano; * versassero = dissero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diversa" si può ottenere dalle seguenti coppie: dina/anversa, diva/avversa, diverrà/arsa, diverrò/orsa. |
Usando "diversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asta = diverta; * aste = diverte; * asti = diverti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diversa" si può ottenere dalle seguenti coppie: idi/versai, nodi/versano, tedi/versate, vidi/versavi. |
Usando "diversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: versavi * = vidi; * nodi = versano; * tedi = versate; * vidi = versavi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diversa" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicci/versacci, dino/versano, dirci/versarci, dire/versare, dirgli/versargli, dirla/versarla, dirle/versarle, dirlo/versarlo, dirmi/versarmi, dirne/versarne, dirsi/versarsi, dirti/versarti, dirvi/versarvi, disse/versasse, dissero/versassero, dissi/versassi, disti/versasti, dita/versata, dite/versate, diti/versati, dito/versato... |
Usando "diversa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasa = diverga; * rasa = diverrà; * rosa = diverrò; * tesa = diverte; * tosa = diverto; * diva = versava; * divi = versavi; * divo = versavo; * divano = versavano; * gemmosa = divergemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "diversa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+versa. |