Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diversi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divelsi, diverbi, divergi, diversa, diverse, diverso, diverti, doversi, riversi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: riversa, riverse, riverso, riversò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divi, dirsi, ieri, veri. |
Parole con "diversi" |
Iniziano con "diversi": diversità, diversiva, diversive, diversivi, diversivo, diversione, diversioni, diversifica, diversifico, diversificò, diversificai, diversifichi, diversificano, diversificare, diversificata, diversificate, diversificati, diversificato, diversificava, diversificavi, diversificavo, diversificammo, diversificando, diversificante, diversificanti, diversificasse, diversificassi, diversificaste, diversificasti, diversificherà, ... |
Contengono "diversi": biodiversità, bibliodiversità. |
»» Vedi parole che contengono diversi per la lista completa |
Parole contenute in "diversi" |
dive, ersi, versi. Contenute all'inverso: evi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tir si ha DIVERtirSI; con tendo si ha DIVERtendoSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverga/gasi, divergemmo/gemmosi, diverrà/rasi, diverrò/rosi, diverta/tasi, diverte/tesi, diverti/tisi, diverto/tosi. |
Usando "diversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * versiamo = diamo; * versiate = diate; * sita = diverta; * site = diverte; * siti = diverti; * sito = diverto; dodi * = doversi; indi * = inversi; ridi * = riversi; condi * = conversi; perdi * = perversi; tradì * = traversi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avversi, diverrà/arsi, diverrò/orsi. |
Usando "diversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = diversero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/versino. |
Usando "diversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nodi = versino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverta/sita, diverte/site, diverti/siti, diverto/sito. |
Usando "diversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doversi * = dodi; * gasi = diverga; * rasi = diverrà; * rosi = diverrò; * tasi = diverta; * tesi = diverte; * tisi = diverti; * tosi = diverto; * eroi = diversero; * gemmosi = divergemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "diversi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+ersi, dive+versi. |