Forma verbale |
Disperse è una forma del verbo disperdere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disperdere. |
Forma di un Aggettivo |
"disperse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo disperso. |
Informazioni di base |
La parola disperse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spèr-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disperse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le altre cominciavano a guardarsi in viso, sgomente: il loro piano innocente falliva, le loro previsioni erano disperse. Quasi quasi desideravano che la chiamata non sapesse la lezione, che incespicasse, che il professore gliela facesse dire tutta, per correggerla: ma che! La classe era in un momento di felicità aritmetica, il professore ascoltava, quasi sorridente, nella consolazione del suo cervello algebrico e del suo cuore di docente. Alle due, quando ancora ci voleva un'ora per finire la lezione e la scuola, tutto era detto; La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): E, poiché il silenzio suo e della donna cominciava a tingersi d'angoscia e le parole tentavano di sboccare come un elemento che fa violenza, a romperlo e illuminarlo ci pensò lei stessa, la bambina, battendo con le unghie ai vetri fuori della finestra: la sua vestina rossa incendiò e disperse il grigio dell'ombra, e il suo sorriso ridestò le forze della vita. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Allora accadde una cosa terribile. Come un brivido sonoro, come l'anelito e il gemito d'un'anima ferita e penante echeggiò sotto le volte della vecchia chiesa; poi la voce potente dell'organo si affermò, si modulò, si svolse nelle note lunghe e gravi d'un canto solenne. Perez si sentì opprimere il petto e mozzare il fiato e velare lo sguardo da una commozione veemente, che un repentino moto di collera soffocò e poi disperse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disperse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispense, disperde, disperme, dispersa, dispersi, disperso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, dipese, dire, iper, spese, sere, pere, pese. |
Parole con "disperse" |
Iniziano con "disperse": dispersero. |
Parole contenute in "disperse" |
per, erse, perse, sperse. Contenute all'inverso: psi, reps. |
Incastri |
Si può ottenere da disse e per (DISperSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disperse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/asperse, disperassi/assise, disperdo/dose, dispererò/erose, disperme/mese, dispermi/mise, dispero/osé. |
Usando "disperse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seda = disperda; * sede = disperde; * sedi = disperdi; * sedo = disperdo; * sema = disperma; * seme = disperme; * semi = dispermi; * seino = disperino; * sedano = disperdano; * sedere = disperdere; * sederà = disperderà; * sederò = disperderò; * sedete = disperdete; * sedeva = disperdeva; * sedevi = disperdevi; * sedevo = disperdevo; * sedemmo = disperdemmo; * sedendo = disperdendo; * sedente = disperdente; * sederai = disperderai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disperse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esano = disperano; * esazione = disperazione. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disperse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperda/seda, disperdano/sedano, disperde/sede, disperdemmo/sedemmo, disperdendo/sedendo, disperdente/sedente, disperderà/sederà, disperderai/sederai, disperderanno/sederanno, disperdere/sedere, disperderebbe/sederebbe, disperderebbero/sederebbero, disperderei/sederei, disperderemmo/sederemmo, disperderemo/sederemo, disperdereste/sedereste, disperderesti/sederesti, disperderete/sederete, disperdermi/sedermi, disperderò/sederò, disperdersi/sedersi... |
Usando "disperse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dose = disperdo; * mese = disperme; * mise = dispermi; * erose = dispererò; * assise = disperassi; * eroe = dispersero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disperse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/spese. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispersa in giro, Dispersi nell'aria, Dispersioni di popoli come quella subita dagli ebrei, A dispetto delle leggi, Dispettosa per rancore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dispermi, dispermia, dispermie, dispermo, disperò, dispero, dispersa « disperse » dispersero, dispersi, dispersione, dispersioni, dispersiva, dispersivamente, dispersive |
Parole di otto lettere: dispermi, dispermo, dispersa « disperse » dispersi, disperso, dispetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immerse, sommerse, perse, straperse, riperse, sperse, asperse « disperse (esrepsid) » terse, deterse, verse, traverse, autoreverse, diverse, universe |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |