Forma verbale |
Individuante è una forma del verbo individuare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di individuare. |
Informazioni di base |
La parola individuante è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per individuante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: individuanti, individuaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: individuate. Altri scarti con resto non consecutivo: indivia, indivie, indiane, india, indite, indie, indù, inia, inie, inviante, inviate, invia, inane, ivan, ivate, iute, nane, nate, divida, divide, divine, diva, dive, diate, dine, dite, dune, dante, date, vide, vinte, vite, vane, vate, unte. |
Parole contenute in "individuante" |
ivi, ante, divi, indi, individua. Contenute all'inverso: udì, etna, udivi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha INDIVIDUAlizzaNTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "individuante" si può ottenere dalle seguenti coppie: individuali/aliante, individuale/lente, individualista/listante, individuasti/stinte, individuata/tante, individuati/tinte, individuato/tonte, individuavi/vinte, individuando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "individuante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lente = individuale; * aliante = individuali; * tinte = individuati; * tonte = individuato; * vinte = individuavi; * dote = individuando; * stinte = individuasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "individuante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: individua+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Individuano i partiti sulle schede elettorali, Un dispositivo per individuare i sommergibili, La particella individuata nel 2012 al CERN, Consente di non essere individuati dal nemico, Può individuare sommergibili. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Individuante - [T.] Part. pres. d'INDIVIDUARE, e piuttosto come Agg. V. il v., e anche INDIVIDUALE. T. Somma: In alcune cose sussistenti trovasi alcunchè che non appartiene alla ragione della specie, come gli accidenti e i principii individuanti; siccome apparisce massimamente nelle cose che sono composte di materia e di forma.
T. Idee concrete, più o meno particolareggiate e individuanti. = Salvin. Pros. Tosc. 1. 493. (C) Non per questo il discorso… esclude la critica, la buona,… la individuante; ma discaccia la generale (troppo generica), che sfata il tutto. V. altro es. sotto INDIVIDUAZIONE, § 1. 2. † Qui aff. a Individuato (V.). Uden. Nis. Proginn. 5. 16. 84. (C) L'arte, secondo il filosofo, è imitatrice della natura; ma la natura forma un subbietto solo, uniforme, individuante, specifico, diffinitivo per genere e specie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: individuando, individuandoci, individuandomi, individuandone, individuandoti, individuandovi, individuano « individuante » individuanti, individuarci, individuare, individuarla, individuarle, individuarli, individuarlo |
Parole di dodici lettere: indisturbato, individuammo, individuando « individuante » individuanti, individuarci, individuarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sputante, disputante, risputante, scrutante, evacuante, graduante, residuante « individuante (etnaudividni) » adeguante, dileguante, disambiguante, dissanguante, impinguante, rimpinguante, estenuante |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |