Forma verbale |
Disprezzavano è una forma del verbo disprezzare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disprezzare. |
Informazioni di base |
La parola disprezzavano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disprezzavano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Dopo la morte di don Zame, egli era rimasto con le tre dame per aiutarle a sbrigare i loro affari imbrogliati. I parenti non si curavano di loro, anzi le disprezzavano e le sfuggivano; esse non eran capaci che delle faccende domestiche e neppure conoscevano il poderetto, ultimo avanzo del loro patrimonio. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quanto mi disprezzavano allora, librai, padroni, compagni, parenti, tutti! Ragazzaccio scarno, silenzioso e mal vestito, cogli occhi fissi di miope, le tasche piene di fogli, le mani sudicie d'inchiostro, le pieghe della rabbia e della tristezza intorno alla bocca – e la mia ruga diritta che cominciava a incidersi su in mezzo alla fronte. Carthago di Franco Forte (2009): L'avevano sottomessa e umiliata e le avevano tolto il suo bene più prezioso: il dominio dei mari. Ma per fortuna, dopo anni di mortificazioni, Cartagine si era rialzata, e l'aveva fatto grazie alla famiglia Barca, che aveva intrapreso una gloriosa opera di conquista in Iberia, lontano dall'influenza romana, e addestrando un esercito che diventava ogni giorno sempre più possente. Adesso i cartaginesi non avevano più paura dei romani, anzi li disprezzavano per quello che erano: parassiti deboli e vigliacchi che non avrebbero ottenuto il dominio del mondo. Un dominio che spettava a Cartagine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disprezzavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disprezzavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disprezzavo, disprezzano, disprezzo, dipano, dire, dirà, dirò, diano, divano, diva, divo, dino, dreno, devo, davano, dava, davo, ispano, iran, ivano, ivan, sprezzo, spezzavano, spezzava, spezzavo, spezzano, spezza, spezzo, spano, seno, sano, prezzavo, prezzano, prezzo, pezza, pezzo, peno. |
Parole contenute in "disprezzavano" |
ano, ava, van, vano, prezza, prezzava, disprezza, prezzavano, disprezzava. Contenute all'inverso: psi, azze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disprezzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disprezzai/ivano, disprezzasti/stivano, disprezzavi/vivano, disprezzavamo/mono. |
Usando "disprezzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = disprezzavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disprezzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = disprezzavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disprezzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disprezzava/anoa, disprezzavate/note. |
Usando "disprezzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = disprezzasti; * mono = disprezzavamo. |
Sciarade e composizione |
"disprezzavano" è formata da: disprezza+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "disprezzavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disprezza+prezzavano, disprezzava+ano, disprezzava+vano, disprezzava+prezzavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disprezzavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/spezzavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non amato, disprezzato, Vi si disputa una 24 Ore automobilistica, L'ironia che disprezza, Si stanno disputando quelli di calcio, Si disputano il Palio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disprezzasti, disprezzata, disprezzate, disprezzati, disprezzato, disprezzava, disprezzavamo « disprezzavano » disprezzavate, disprezzavi, disprezzavo, disprezzerà, disprezzerai, disprezzeranno, disprezzerebbe |
Parole di tredici lettere: disprezzabili, disprezzarono, disprezzavamo « disprezzavano » disprezzavate, disprezzeremo, disprezzerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tappezzavano, spezzavano, carezzavano, accarezzavano, prezzavano, deprezzavano, apprezzavano « disprezzavano (onavazzerpsid) » attrezzavano, disattrezzavano, battezzavano, ribattezzavano, divezzavano, svezzavano, aizzavano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |