Forma verbale |
Aizzavano è una forma del verbo aizzare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aizzare. |
Informazioni di base |
La parola aizzavano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aizzavano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): Le giungevano, attraverso l'uscio, le voci, le risa dei convitati, che aizzavano di là Gerlando, lodandogli, più che la sposa, il buon parentado che aveva fatto e la bella campagna. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): I sorveglianti, una mezza dozzina, tutti di razza bianca, e armati di quei corti fucili a bocca larga, chiamati trabucos, per prevenire qualsiasi tentativo di ribellione da parte dei minatori, li aizzavano con minaccie e con imprecazioni senza fine. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Allora, mi salvai quasi per istinto miracoloso. La fanciulla mi appariva nella natura e nelle umane opere che mi circondavano. Cercai quindi, per felice intuito dell'anima, di immergermi nella distesa contemplazione di quelle opere. Osservai il lavoro dei vaccari che stavano portando i buoi fuori della stalla, dei porcai che recavano cibo ai maiali, dei pastori che aizzavano i cani a riunire le pecore, dei contadini che portavano farro e miglio ai mulini e ne uscivano con sacchi di buon cibo. Mi immersi nella contemplazione della natura, cercando di dimenticare i miei pensieri e cercando di guardare solo gli esseri come essi ci appaiono, e di obliarmi nella loro visione, giocondamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aizzavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aizzavamo, rizzavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aizzavo, aizzano, aizzo, azza, ivano, ivan. |
Parole contenute in "aizzavano" |
ano, ava, van, vano, aizza, aizzava. Contenute all'inverso: zia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzai/ivano, aizzamenti/mentivano, aizzasti/stivano, aizzavi/vivano, aizzavamo/mono. |
Usando "aizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = aizzavate; riai * = rizzavano; atta * = attizzavano; striai * = strizzavano; tipa * = tipizzavano; zona * = zonizzavano; acuta * = acutizzavano; araba * = arabizzavano; gamba * = gambizzavano; greca * = grecizzavano; laica * = laicizzavano; lotta * = lottizzavano; opaca * = opacizzavano; stila * = stilizzavano; umana * = umanizzavano; ariana * = arianizzavano; divina * = divinizzavano; eterna * = eternizzavano; fluida * = fluidizzavano; ghetta * = ghettizzavano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuga/aguzzavano. |
Usando "aizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = aizzavate; spaia * = spazzavano; ingoia * = ingozzavano; ramaia * = ramazzavano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzava/anoa, aizzavate/note. |
Usando "aizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = aizzasti; * mono = aizzavamo; * mentivano = aizzamenti. |
Sciarade e composizione |
"aizzavano" è formata da: aizza+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "aizzavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aizzava+ano, aizzava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aizzavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: azza/ivano. |
Intrecciando le lettere di "aizzavano" (*) con un'altra parola si può ottenere: col * = coalizzavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aizzare un putiferio, Parte dell'ala d'aereo, Pellirosse del Tennessee e dell'Alabama, Aizzano alla rivolta, Gli scudieri alabardati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aizzato, aizzatore, aizzatori, aizzatrice, aizzatrici, aizzava, aizzavamo « aizzavano » aizzavate, aizzavi, aizzavo, aizzerà, aizzerai, aizzeranno, aizzerebbe |
Parole di nove lettere: aizzatore, aizzatori, aizzavamo « aizzavano » aizzavate, aizzeremo, aizzerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disprezzavano, attrezzavano, disattrezzavano, battezzavano, ribattezzavano, divezzavano, svezzavano « aizzavano (onavazzia) » arabizzavano, gambizzavano, opacizzavano, vivacizzavano, grecizzavano, laicizzavano, indicizzavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIZ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |