Forma di un Aggettivo |
"disprezzabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo disprezzabile. |
Informazioni di base |
La parola disprezzabili è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disprezzabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Ed infatti quattro scorridori videro, non senza molta apprensione, comparire nell'arco luminoso tre o quattro grossi giaguari, un paio di coguari, avversari non disprezzabili, quantunque siano chiamati a torto i leoni delle Americhe, non possedendo dei loro omonimi d'Africa né la vigorìa, né l'audacia, e poi cinque orsi, fra i quali due grigi di dimensioni gigantesche, ed una buona dozzina di lupi neri. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Ecco le lepri — disse Harry, il quale si serviva anche dei vecchi archibugi, armi tutt'altro che disprezzabili nelle mani di esperti tiratori. — Purché non si convertano in pantere od in giaguari, per un po' di tempo tutto andrà bene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disprezzabili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disprezzabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disprezzai, disprezzi, disabili, direi, dire, dirai, dirà, diali, spezzabili, spezzai, spezza, spezzi, spai, spali, spii, sebi, sali, sili, prezzai, prezzi, pezza, pezzi, peli, pali, reali, real. |
Parole contenute in "disprezzabili" |
ili, bili, abili, prezza, disprezza, prezzabili. Contenute all'inverso: psi, azze, bazze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disprezzabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: disprezzano/nobili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disprezzabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/prezzabilità. |
Usando "disprezzabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = disprezzano. |
Sciarade e composizione |
"disprezzabili" è formata da: disprezza+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "disprezzabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disprezza+abili, disprezza+prezzabili. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disprezzabili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/spezzabili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ironia che disprezza, Un dispotico signorotto locale, Ha poteri dispotici, Lo è una mentalità arretrata e dispotica, Reparti di soldati disposti in linea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dispregiativa, dispregiativamente, dispregiative, dispregiativi, dispregiativo, disprezza, disprezzabile « disprezzabili » disprezzai, disprezzammo, disprezzando, disprezzano, disprezzante, disprezzanti, disprezzare |
Parole di tredici lettere: dispregiativi, dispregiativo, disprezzabile « disprezzabili » disprezzarono, disprezzavamo, disprezzavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alzabili, influenzabili, tramezzabili, spezzabili, prezzabili, apprezzabili, inapprezzabili « disprezzabili (ilibazzerpsid) » indicizzabili, localizzabili, defiscalizzabili, idealizzabili, realizzabili, irrealizzabili, parzializzabili |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |