Forma verbale |
Disegnavo è una forma del verbo disegnare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disegnare. |
Informazioni di base |
La parola disegnavo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disegnavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Ci siamo seduti all'ombra dei rami frondosi. Ho preso un bastoncino, disegnavo cerchi e righe nel terreno. Sentivo una strana agitazione, un'ansia che cresceva. Ho avuto paura. Forse stavo parlando troppo di me e non ero abituato ad aprirmi così. Non mi ero mai messo in una posizione di fragilità come in quel momento di fronte a mio fratello. Nicola è sempre stato bravo con le persone, fin da quando eravamo ragazzini. Ha il dono dell'ascolto, lo fa con naturalezza e soprattutto non giudica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disegnano, disegnato, disegnava, disegnavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disegno, diego, diga, dina, dino, divo, degnavo, degna, degno, devo, davo, iena, ignavo, segno, segavo, sega, sego, seno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disdegnavo. |
Parole con "disegnavo" |
Finiscono con "disegnavo": ridisegnavo. |
Parole contenute in "disegnavo" |
avo, segna, disegna, segnavo. Contenute all'inverso: van. |
Incastri |
Si può ottenere da divo e segna (DIsegnaVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnasti/stivo. |
Usando "disegnavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = disegnata; * voti = disegnati; * voto = disegnato; indi * = insegnavo; condi * = consegnavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disegnavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegni/navoni, disegnai/voi, disegnata/vota, disegnati/voti, disegnato/voto. |
Usando "disegnavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consegnavo * = condi; * disegni = navoni; rivo * = ridisegna; * stivo = disegnasti; * ateo = disegnavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "disegnavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disegna+avo, disegna+segnavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disegnavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/segavo. |
Intrecciando le lettere di "disegnavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dan = disdegnavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I pirati disegnavano quella del tesoro, La disegnava Pininfarina, Arnesi centimetrati per scolari o disegnatori, Disegnato con ago e filo, Uno dei personaggi blu disegnati da Peyo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disegnatrice, disegnatrici, disegnava, disegnavamo, disegnavano, disegnavate, disegnavi « disegnavo » disegnerà, disegnerai, disegneranno, disegnerebbe, disegnerebbero, disegnerei, disegneremmo |
Parole di nove lettere: disegnato, disegnava, disegnavi « disegnavo » disegnerà, disegnerò, disegnini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congegnavo, legnavo, impegnavo, disimpegnavo, regnavo, impregnavo, segnavo « disegnavo (ovangesid) » ridisegnavo, insegnavo, consegnavo, riconsegnavo, assegnavo, riassegnavo, rassegnavo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |