Forma verbale |
Insegnavo è una forma del verbo insegnare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di insegnare. |
Informazioni di base |
La parola insegnavo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-se-gnà-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insegnavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): È vero, nel discorso divago, invece di prendere la via principale spesso e volentieri imbocco umili sentieri. Do l'impressione di essermi persa e forse non è un'impressione: mi sono persa davvero. Ma è questo il cammino che richiede quello che tu tanto cerchi, il centro. Ti ricordi quando ti insegnavo a cucinare le crêpes? Quando le fai saltare in aria, ti dicevo, devi pensare a tutto tranne al fatto che devono ricadere dritte nella padella. Se ti concentri sul volo puoi stare certa che cadranno accartocciate, oppure si spiaccicheranno direttamente sul fornello. È buffo, ma è proprio la distrazione che fa giungere al centro delle cose, al loro cuore. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io insegnavo al dottore il modo di curare e guarire mio padre, mentre lui (non vecchio e cadente com'è ora, ma vigoroso e nervoso com'era allora) con ira, gli occhiali in mano e gli occhi disorientati, urlava che non valeva la pena di fare tante cose. Diceva proprio così: «Le mignatte lo richiamerebbero alla vita e al dolore e non bisogna applicargliele!». Io invece battevo il pugno su un libro di medicina ed urlavo: «Le mignatte! Voglio le mignatte! Ed anche la camicia di forza!». Giovani di Federigo Tozzi (1920): Anche lui m'era vicino di banco; e, quando il Mutti disse a quel modo, si mise a ridere perché io lo sentissi. Si chiamava Pallucci, e aveva il viso d'un bamboccio di tre anni, con i capelli biondi e riccioli. Imparava tutte le parole oscene e diceva che gliele insegnavo io. Rubava i confetti alla drogheria di suo padre; ma se li voleva mangiare tutti per sè, negando di averli, se gliene chiedevamo, anche se poco prima ce li aveva fatti vedere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insegnavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insegnano, insegnato, insegnava, insegnavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insegno, inno, iena, ignavo, negavo, nega, nego, nevo, segno, segavo, sega, sego, seno. |
Parole contenute in "insegnavo" |
avo, segna, insegna, segnavo. Contenute all'inverso: van. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insegnavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/disegnavo, insegnamenti/mentivo, insegnasti/stivo. |
Usando "insegnavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portainsegna * = portavo; * vota = insegnata; * voti = insegnati; * voto = insegnato; coi * = consegnavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insegnavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegne/navone, insegni/navoni, insegnai/voi, insegnata/vota, insegnati/voti, insegnato/voto. |
Usando "insegnavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * insegne = navone; * insegni = navoni; * stivo = insegnasti; * ateo = insegnavate; * mentivo = insegnamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "insegnavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegna+avo, insegna+segnavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Artigiano che fabbrica e monta insegne luminose, La religione insegnata dal libro sacro dei musulmani, Chiamò a corte Cartesio, affinché le insegnasse filosofia e matematica, L'Insegno della tivù, Non insegue utopie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insegnati, insegnato, insegnava, insegnavamo, insegnavano, insegnavate, insegnavi « insegnavo » insegne, insegnerà, insegnerai, insegneranno, insegnerebbe, insegnerebbero, insegnerei |
Parole di nove lettere: insegnato, insegnava, insegnavi « insegnavo » insegnerà, insegnerò, insegnino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impegnavo, disimpegnavo, regnavo, impregnavo, segnavo, disegnavo, ridisegnavo « insegnavo (ovangesni) » consegnavo, riconsegnavo, assegnavo, riassegnavo, rassegnavo, contrassegnavo, ignavo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |