Forma verbale |
Disegnavano è una forma del verbo disegnare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disegnare. |
Informazioni di base |
La parola disegnavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-se-gnà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disegnavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Tacquero ancora. La luna brillava sull'alto della gradinata di roccie, che pareva la scala di Giacobbe sospesa fra la montagna e il cielo. Il bosco, pur senza scuotersi, aveva di tanto in tanto un susurro profondo, come in sogno, e fra gli alberi scorzati i cui tronchi si disegnavano su un fondo di orizzonte argenteo, due gridi di assiuolo, uno rauco e triste, l'altro lento e quasi dolce, svolgevano una specie di colloquio melanconico. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Certo, era football. Stravolto per i gorghi d'acqua invisibili nell'erba, però autentico. I polacchi disegnavano come sempre le loro agili trame, i bianchi di Beckenbauer parevano ancora cani alla catena, fauci spalancate ma dubitose. Avrebbero trovato intima sicurezza solo dopo aver addentato. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Il leone che vidi aveva una bocca irta di denti, e una testa finemente loricata come quella dei serpenti, il corpo immane che si reggeva su quattro zampe dalle unghie puntute e feroci, assomigliava nel suo vello a uno di quei tappeti che più tardi vidi portare dall'oriente, a scaglie rosse e smaragdine, su cui disegnavano, gialle come la peste, orribili e robuste trabeazioni d'ossa. Gialla era pure la coda, che si attorceva dalle terga su su sino al capo, terminando con un'ultima voluta in ciuffi bianchi e neri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disegnavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disegnavo, disegnano, disegno, diego, diga, dina, dino, diano, divano, diva, divo, degnavano, degnava, degnavo, degnano, degna, degno, devo, davano, dava, davo, iena, ignava, ignavo, invano, inno, ivano, ivan, segnavo, segnano, segno, segavano, segava, segavo, segano, sega, sego, senno, seno, sano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disdegnavano. |
Parole con "disegnavano" |
Finiscono con "disegnavano": ridisegnavano. |
Parole contenute in "disegnavano" |
ano, ava, van, vano, segna, disegna, segnava, disegnava, segnavano. |
Incastri |
Si può ottenere da divano e segna (DIsegnaVANO); da dino e segnava (DIsegnavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnai/ivano, disegnasti/stivano, disegnavi/vivano, disegnavamo/mono. |
Usando "disegnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = disegnavate; indi * = insegnavano; condi * = consegnavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disegnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = disegnavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "disegnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridisegnava/nori. |
Usando "disegnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ridisegnava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disegnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnava/anoa, disegnavate/note. |
Usando "disegnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consegnavano * = condi; * stivano = disegnasti; * mono = disegnavamo. |
Sciarade e composizione |
"disegnavano" è formata da: disegna+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "disegnavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disegna+segnavano, disegnava+ano, disegnava+vano, disegnava+segnavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disegnavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/segavano, diva/segnano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La disegnava Pininfarina, Triangolo da disegnatori, Paul, disegnatore e incisore francese dell'Ottocento, __ Hirano: ha scritto e disegnato il manga Hellsing, Disegnati con ago e filo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disegnato, disegnatore, disegnatori, disegnatrice, disegnatrici, disegnava, disegnavamo « disegnavano » disegnavate, disegnavi, disegnavo, disegnerà, disegnerai, disegneranno, disegnerebbe |
Parole di undici lettere: disegnatore, disegnatori, disegnavamo « disegnavano » disegnavate, disegneremo, disegnerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congegnavano, legnavano, impegnavano, disimpegnavano, regnavano, impregnavano, segnavano « disegnavano (onavangesid) » ridisegnavano, insegnavano, consegnavano, riconsegnavano, assegnavano, riassegnavano, rassegnavano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |