Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnava, legnava, regnava, segnala, segnata, segnavi, segnavo, sognava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: degnavi, degnavo, legnavi, legnavo, regnavi, regnavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segava. Altri scarti con resto non consecutivo: sega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sdegnava, segnavia. |
Parole con "segnava" |
Iniziano con "segnava": segnavamo, segnavano, segnavate. |
Finiscono con "segnava": assegnava, disegnava, insegnava, consegnava, rassegnava, riassegnava, ridisegnava, riconsegnava, contrassegnava. |
Contengono "segnava": assegnavamo, assegnavano, assegnavate, disegnavamo, disegnavano, disegnavate, insegnavamo, insegnavano, insegnavate, consegnavamo, consegnavano, consegnavate, rassegnavamo, rassegnavano, rassegnavate, riassegnavamo, riassegnavano, riassegnavate, ridisegnavamo, ridisegnavano, ridisegnavate, riconsegnavamo, riconsegnavano, riconsegnavate, contrassegnavamo, contrassegnavano, contrassegnavate. |
»» Vedi parole che contengono segnava per la lista completa |
Parole contenute in "segnava" |
ava, segna. Contenute all'inverso: van. |
Incastri |
Inserito nella parola aste dà ASsegnavaTE; in dino dà DIsegnavaNO; in dite dà DIsegnavaTE; in inno dà INsegnavaNO; in conte dà CONsegnavaTE; in ridite dà RIDIsegnavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/degnava, seghi/ghignava, sei/ignava, sere/regnava, sesta/stagnava, segnai/iva, segnala/lava, segnalava/lavava, segnale/leva, segnano/nova, segnapassi/passiva, segnasti/stiva, segnatura/turava. |
Usando "segnava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disegna * = diva; base * = bagnava; lese * = legnava; rese * = regnava; * vale = segnale; * vali = segnali; * vano = segnano; * vate = segnate; * vanti = segnanti; * vaste = segnaste; * vasti = segnasti; * aia = segnavia; imprese * = impregnava; * valiamo = segnaliamo; * valiate = segnaliate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segnava" si può ottenere dalle seguenti coppie: seggi/ignava. |
Usando "segnava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvia = segnavia; * avvento = segnavento. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "segnava" si può ottenere dalle seguenti coppie: risegna/vari. |
Usando "segnava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = risegna. |
Lucchetti Alterni |
Usando "segnava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnava * = base; * ghignava = seghi; * stagnava = sesta; diva * = disegna; riva * = risegna; * leva = segnale; * nova = segnano; seghi * = ghignava; * stiva = segnasti; * anoa = segnavano; * atea = segnavate; * passiva = segnapassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "segnava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segna+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "segnava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alno = segnalavano; * alte = segnalavate; * mette = segmentavate. |