Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate discarica | ||
![]() Foto 520246001 |
Informazioni di base |
La parola discarica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-scà-ri-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discarica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Da nord verso sud i clan riescono a drenare di tutto. Il vescovo di Nola definì il sud Italia la discarica abusiva dell'Italia ricca e industrializzata. Le scorie derivanti dalla metallurgia termica dell'alluminio, le pericolose polveri di abbattimento fumi, in particolare quelle prodotte dall'industria siderurgica, dalle centrali termoelettriche e dagli inceneritori. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Amen, ci riproveremo quando ci saranno le condizioni… Fosse solo questo non sarebbe poi un gran dramma… il problema è il massacro… Sì, il massacro delle cose degli oggetti delle città, delle pianure delle colline delle montagne dei mari… in tutti questi anni ci siamo levati ogni giorno un po' di natura… Abbiamo fatto del territorio una cosa senza senso, che oscilla tra l'abbandono e la congestione, tra il troppo vuoto e il troppo pieno, tra il silenzio assoluto e il rombo continuo… Quello che oggi ci appare «naturale» è solo in stato di abbandono… È natura già manomessa in precedenza, se non distrutta, se non ridotta a discarica, e poi abbandonata a se stessa… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discarica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discarico, riscarica. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: riscarico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dica, dici, diaria, diari, diara, dirà, daria, darà, daca, scia, sari, sara, saia, caria, cara, caia, cric, cria, cica, aria, arca. |
Parole contenute in "discarica" |
ari, cari, scari, carica, scarica. Contenute all'inverso: csi, ira. |
Incastri |
Si può ottenere da dica e scari (DIscariCA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discarica" si può ottenere dalle seguenti coppie: discali/lirica. |
Usando "discarica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaricano = dino; * scaricare = dire; * scaricata = dita; * scaricate = dite; * scaricati = diti; * scaricato = dito; * scaricava = diva; * scaricavi = divi; * scaricavo = divo; * scaricarci = dirci; * scaricarmi = dirmi; * scaricarsi = dirsi; * scaricarti = dirti; * scaricarvi = dirvi; * scaricasse = disse; * scaricassi = dissi; * caricata = dista; * scaricasti = disti; * caricato = disto; * scaricavano = divano; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discarica" si può ottenere dalle seguenti coppie: idi/scaricai, nodi/scaricano, tedi/scaricate, vidi/scaricavi. |
Usando "discarica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scaricano * = nodi; scaricate * = tedi; scaricavi * = vidi; * nodi = scaricano; * tedi = scaricate; * vidi = scaricavi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discarica" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/scaricano, dirci/scaricarci, dire/scaricare, dirmi/scaricarmi, dirsi/scaricarsi, dirti/scaricarti, dirvi/scaricarvi, disse/scaricasse, dissero/scaricassero, dissi/scaricassi, disti/scaricasti, dita/scaricata, dite/scaricate, diti/scaricati, dito/scaricato, diva/scaricava, divano/scaricavano, divi/scaricavi, divo/scaricavo, dista/caricata, disti/caricati... |
Usando "discarica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lirica = discali; * discarico = ricarico; discarico * = ricorica; * discariche = ricariche; * discarichi = ricarichi; * disse = scaricasse; * dissi = scaricassi; * disti = scaricasti; * dissero = scaricassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I rifiuti delle discariche, Comuni quelle discali, Uno dal quale si discende, La formano i discendenti dei nostri discendenti, La diretta discendenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disboscò, disbosco, disbrigo, discale, discali, discanto, discapito « discarica » discariche, discarichi, discarico, discenda, discendano, discende, discendemmo |
Parole di nove lettere: disboscai, disboschi, discapito « discarica » discarico, discepoli, discepolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orticarica, avancarica, incarica, reincarica, retrocarica, ipercarica, scarica « discarica (aciracsid) » riscarica, pindarica, stearica, devanagarica, megarica, zingarica, ungarica |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |