Forma verbale |
Discendano è una forma del verbo discendere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di discendere. |
Informazioni di base |
La parola discendano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discendano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Questa è una razza in decadenza che va perdendo l'antica robustezza e anche l'antica civiltà, perché non vi è dubbio che anche i fuegini discendano dal potente impero degli Incas, avendo una lingua ricchissima al pari di quella dei peruviani, che ha più di 30.000 vocaboli, mentre i popoli primitivi, veramente selvaggi, l'hanno sempre avuta poverissima. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Io spero che vi discendano, — rispose John — e quello sarà il buon momento per arrosolare le loro carni coll'olio bollente.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discendano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discendono, distendano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discendo, disco, dicendo, dice, dicano, dica, dico, dina, dino, diano, iena, inno, scendo, scena, senno, seno, sedano, seda, sedo, sano, cenano, cena, cenno, ceno, cedano, ceda, cedo, nano. |
Parole con "discendano" |
Finiscono con "discendano": ridiscendano, condiscendano, accondiscendano. |
Parole contenute in "discendano" |
ano, dan, scenda, discenda, scendano. Contenute all'inverso: csi. |
Incastri |
Si può ottenere da dino e scenda (DIscendaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ascendano, disceso/sondano. |
Usando "discendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedisce * = spendano; tradì * = trascendano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiscenda/nori. |
Usando "discendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ridiscenda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: discenda/anoa. |
Usando "discendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trascendano * = tradì; * sondano = disceso. |
Sciarade incatenate |
La parola "discendano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discenda+ano, discenda+scendano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"discendano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dicendo/san. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno dal quale si discende, I rifiuti che finiscono nelle discariche, Un centroamericano discendente dai Maya, Mandare un'auto in discarica, Il sistema di discendenze e parentele dei Pellirosse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discanto, discapito, discarica, discariche, discarichi, discarico, discenda « discendano » discende, discendemmo, discendendo, discendente, discendenti, discendenza, discendenze |
Parole di dieci lettere: disboscavo, discariche, discarichi « discendano » discenderà, discendere, discenderò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbendano, accendano, riaccendano, avvicendano, scendano, ascendano, trascendano « discendano (onadnecsid) » ridiscendano, condiscendano, accondiscendano, fendano, offendano, difendano, splendano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |