Forma verbale |
Difendano è una forma del verbo difendere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di difendere. |
Informazioni di base |
La parola difendano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Annibale sospirò. «Maarbale ha ragione. Ho visto quello di cui sono capaci gli arcieri dei romani, quando difendano un presidio o una linea di retroguardia. Hanno una capacità di tiro impressionante, e i loro frombolieri sono implacabili, non sbagliano quasi mai bersaglio. Noi abbiamo davanti una lunga marcia di conquista, ricordalo. Dobbiamo arrivare fino a Roma, e non possiamo rischiare di far decimare le truppe con assalti avventati.» Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Il loro aspetto è terribile, mentre invece quei disgraziati sono tutt'altro che battaglieri, essendo in terra estremamente pesanti. Ciò non esclude però che assaliti, specialmente in mare, si difendano qualche volta disperatamente, affondando le imbarcazioni che osano attaccarli. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Sparire?... No, signor Esteban, sono nascosti in un luogo sicuro e li serberò per mantenere in forza i miei soli amici, perché difendano Seghira. Accettate di essere mio amico? Voi avete ancora dell'influenza su quei miserabili ribelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per difendano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difendono, dipendano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: difendo, dina, dino, diano, iena, inno, fendo, fano, nano. |
Parole contenute in "difendano" |
ano, dan, fen, ife, fenda, difenda, fendano. |
Incastri |
Si può ottenere da dino e fenda (DIfendaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "difendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: difeso/sondano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "difendano" si può ottenere dalle seguenti coppie: difenda/anoa. |
Usando "difendano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondano = difeso. |
Sciarade incatenate |
La parola "difendano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: difenda+ano, difenda+fendano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si difende pungendo, Si assicura difendendo, Un docufilm, classico della dietrologia, Stanno dietro alle bellissime, La cura il dietologo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dietrologiche, dietrologici, dietrologico, dietrologie, dietrologo, difatti, difenda « difendano » difende, difendemmo, difendendo, difendente, difendenti, difenderà, difenderai |
Parole di nove lettere: dietrista, dietriste, dietristi « difendano » difenderà, difendere, difenderò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trascendano, discendano, ridiscendano, condiscendano, accondiscendano, fendano, offendano « difendano (onadnefid) » splendano, risplendano, emendano, rammendano, dipendano, vilipendano, propendano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |