Forma verbale |
Disarmate è una forma del verbo disarmare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disarmare. |
Forma di un Aggettivo |
"disarmate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo disarmato. |
Informazioni di base |
La parola disarmate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-sar-mà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disarmate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Sebbene nessuno dei tre sperasse molto nel tentativo del padre Cristoforo, giacché il vedere un potente ritirarsi da una soverchieria, senza esserci costretto, e per mera condiscendenza a preghiere disarmate, era cosa piuttosto inaudita che rara; nulladimeno la trista certezza fu un colpo per tutti. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Non ne dubito. Appena si accorgeranno che la saracinesca è aperta e che le terrazze sono state abbandonate e disarmate, non indugeranno ad assalirci. Sotto gli arbusti spinosi non mancano delle spie, che si affretteranno ad avvertirli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarmate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disarmare, disarmata, disarmati, disarmato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diara, diate, dirà, dire, dima, dime, dite, darà, dare, dama, dame, date, irate, irte, sara, sarte, arme, arate, arte, amate, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disarmante, disarmaste, disarmiate. |
Parole contenute in "disarmate" |
mat, arma, mate, armate, disarma, sarmate. Contenute all'inverso: eta, ras, rasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarmate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarmi/mimate, disarmai/aiate, disarmare/areate, disarmano/note, disarmare/rete, disarmava/vate, disarmavi/vite. |
Usando "disarmate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = disarmando; * tenti = disarmanti; * tesse = disarmasse; * tessi = disarmassi; * teste = disarmaste; * testi = disarmasti; * tessero = disarmassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disarmate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarmerà/areate, disarmano/onte, disarmare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disarmate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarma/atea, disarmi/atei, disarmo/ateo, disarmando/tendo, disarmanti/tenti, disarmasse/tesse, disarmassero/tessero, disarmassi/tessi, disarmaste/teste, disarmasti/testi. |
Usando "disarmate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = disarmano; * areate = disarmare; * vite = disarmavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "disarmate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disarma+mate, disarma+armate, disarma+sarmate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disarmate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dima/sarte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una sentinella disarmata, Del tutto indifesi, disarmati, Disarmato, del tutto indifeso, Può essere disarmante, Disarmonia di colori o opinioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disarmasse, disarmassero, disarmassi, disarmassimo, disarmaste, disarmasti, disarmata « disarmate » disarmati, disarmato, disarmava, disarmavamo, disarmavano, disarmavate, disarmavi |
Parole di nove lettere: disarmano, disarmare, disarmata « disarmate » disarmati, disarmato, disarmava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bicromate, policromate, monocromate, armate, riarmate, allarmate, sarmate « disarmate (etamrasid) » tarmate, intarmate, fermate, affermate, riaffermate, soffermate, rifermate |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |