Forma verbale |
Disarmava è una forma del verbo disarmare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disarmare. |
Informazioni di base |
La parola disarmava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disarmava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Come diavolo il prete aveva saputo questi particolari? eran voci corse, c'eran dei testimoni, oppure era una trappola per farlo cascare? Fra i due giudici il più pericoloso non era, come si potrebbe credere, quel che pareva il più terribile, quello cioè che gridava di più, che lo minacciava, che l'irritava colla sua voce rauca, col suo dito lungo, magro, color tabacco. La forza non è sempre nella forza. Ciò che lo avviliva maggiormente, che gli toglieva l'animo di resistere e di spergiurare, che lo disarmava in quel contrasto, era la presenza bonaria e paterna di don Felice, la voce buona, carezzevole di questo buon vecchio tremolante, che mentre accaloravasi a proteggerlo, rimescolava tutte le forze morali della resistenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarmava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disarmata, disarmavi, disarmavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diara, dirà, dima, diva, darà, dama, dava, sara, arava, amava. |
Parole con "disarmava" |
Iniziano con "disarmava": disarmavamo, disarmavano, disarmavate. |
Parole contenute in "disarmava" |
ava, arma, armava, disarma. Contenute all'inverso: ras, rasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarmava" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarmi/mimava, disarmai/iva, disarmano/nova, disarmasti/stiva. |
Usando "disarmava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = disarmano; * vate = disarmate; * vanti = disarmanti; * vaste = disarmaste; * vasti = disarmasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disarmava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disarmi * = mimava; * nova = disarmano; * stiva = disarmasti; * anoa = disarmavano; * atea = disarmavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "disarmava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disarma+ava, disarma+armava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa la guardia... disarmato nella camerata, Del tutto indifesi, disarmati, Quella mercantile è disarmata, Semplicità che disarma, Disarmonia di colori o opinioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disarmassimo, disarmaste, disarmasti, disarmata, disarmate, disarmati, disarmato « disarmava » disarmavamo, disarmavano, disarmavate, disarmavi, disarmavo, disarmerà, disarmerai |
Parole di nove lettere: disarmate, disarmati, disarmato « disarmava » disarmavi, disarmavo, disarmerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sagomava, diplomava, menomava, zoomava, armava, riarmava, allarmava « disarmava (avamrasid) » fermava, affermava, riaffermava, soffermava, confermava, riconfermava, schermava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |