Forma verbale |
Disarmano è una forma del verbo disarmare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disarmare. |
Informazioni di base |
La parola disarmano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-sàr-ma-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disarmano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Poscia ancora tutte le debolezze dell'amore che non siete riescito a soffocare completamente, tutti i languori del desiderio che vi si inspira, tutte le fiacchezze dei lieti ricordi che vi disarmano, tutte le tentazioni dell'egoismo che vi si insinuano. — Ella tornerà ad amarmi. Ella si rammenterà anche lei. Ella ha fatto per me quello che per nessuno avrebbe fatto. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Massimo ritrovò queste doti ancor fresche nella bellezza matura di sua cognata. Di mutato non trovò che la carnagione fatta d'una bianchezza un po' stanca che impallidiva di più sotto la massa dei suoi capelli più scoloriti. Ma gli occhi d'un grigio marino avevano ancora tutte le languidezze tenere e affettuose delle creature deboli che disarmano i forti. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Disarmano i soldati del nostro Esercito interno, fucilano i nostri ufficiali e gettano in carcere i funzionari della nostra amministrazione civile, eliminano tutti coloro che hanno combattuto i Tedeschi senza interruzione dal ‘39 e li combattono tuttora. Le nostre mogli e i nostri figli sono a Varsavia ma preferiamo che essi muoiano piuttosto che vivano sotto i Bolscevichi. Preferiamo tutti morire combattendo piuttosto che vivere in servitù. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarmano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disarmato, disarmavo, disarmino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disarmo, diara, diamo, diano, dirà, dirò, dima, dino, darà, darò, dama, damo, iran, imano, iman, sara, sarno, sarò, sano, armo, arano, arno, amano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disarmando. |
Parole contenute in "disarmano" |
ano, arma, mano, armano, disarma. Contenute all'inverso: ras, rasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarmano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarmi/mimano, disarmati/tino, disarmato/tono, disarmava/vano, disarmavi/vino. |
Usando "disarmano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = disarmata; * note = disarmate; * noti = disarmati; * noto = disarmato; * nova = disarmava; * odo = disarmando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disarmano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = disarmata; * onte = disarmate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disarmano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarma/anoa, disarmai/noi, disarmata/nota, disarmate/note, disarmati/noti, disarmato/noto, disarmava/nova. |
Usando "disarmano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = disarmati; * tono = disarmato; * vino = disarmavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "disarmano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disarma+ano, disarma+mano, disarma+armano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disarmano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dima/sarno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere disarmante, Del tutto indifesi, disarmati, Disarmato, del tutto indifeso, Gli aiuti verso le popolazioni disastrate, Navi da possibili disastri ecologici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disarcionino, disarcionò, disarciono, disarma, disarmai, disarmammo, disarmando « disarmano » disarmante, disarmanti, disarmare, disarmarono, disarmasse, disarmassero, disarmassi |
Parole di nove lettere: disancori, disancorò, disancoro « disarmano » disarmare, disarmata, disarmate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preromano, contromano, ottomano, sottomano, armano, riarmano, allarmano « disarmano (onamrasid) » fermano, affermano, riaffermano, soffermano, confermano, riconfermano, germano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |