Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confermano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confermato, confermavo, confermino, conformano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confermo, cono, cofano, cormo, corano, cora, corno, coro, coma, como, cera, cero, ceno, onera, onero, orma, orno, nera, nero, nano, fermo, frano, fano, ermo, erano, emano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: confermando. |
Parole con "confermano" |
Finiscono con "confermano": riconfermano. |
Parole contenute in "confermano" |
ano, con, erma, mano, ferma, fermano, conferma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confermano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfermano, conferì/imano, confermi/mimano, confermati/tino, confermato/tono, confermatomi/tomino, confermatosi/tosino, confermava/vano, confermavi/vino. |
Usando "confermano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = confermata; * note = confermate; * noti = confermati; * noto = confermato; * nova = confermava; * odo = confermando; * norne = confermarne; * nozione = confermazione; * nozioni = confermazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "confermano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = confermata; * onte = confermate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confermano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconferma/nori. |
Usando "confermano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riconferma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confermano" si può ottenere dalle seguenti coppie: conferma/anoa, confermai/noi, confermarne/norne, confermata/nota, confermate/note, confermati/noti, confermato/noto, confermava/nova, confermazione/nozione, confermazioni/nozioni. |
Usando "confermano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = confermati; * tono = confermato; * vino = confermavi; * tomino = confermatomi; * tosino = confermatosi. |
Sciarade e composizione |
"confermano" è formata da: con+fermano. |
Sciarade incatenate |
La parola "confermano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conferma+ano, conferma+mano, conferma+fermano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "confermano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riconfermavano. |