Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dettati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dentati, destati, dettami, dettata, dettate, dettato, dettavi, gettati, nettati, settati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gettata, gettate, gettato, nettata, nettate, nettato, settata, settate, settato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dettai. Altri scarti con resto non consecutivo: detti, dati, etti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dettanti, dettasti, duettati. |
Parole con "dettati" |
Finiscono con "dettati": ridettati, scudettati. |
Parole contenute in "dettati" |
detta. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTATI; con agli si ha DETTagliATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: défilé/filettati, deforma/formattati, deride/ridettati, desco/scottati, dettare/areati, detti/iati, dettami/miti, dettano/noti, dettare/reti, dettavi/viti, dettavo/voti. |
Usando "dettati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codetta * = coti; vedetta * = veti; predetta * = preti; vendetta * = venti; stradetta * = strati; * tino = dettano; lode * = lottati; sede * = settati; * tigli = dettagli; * tinte = dettante; * tinti = dettanti; scade * = scattati; slide * = slittati; accade * = accattati; accede * = accettati; * tiglio = dettaglio; ricade * = ricattati; ricede * = ricettati; precede * = precettati; contrade * = contrattati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: detterà/areati, dettare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridetta/tiri. |
Usando "dettati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ridetta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: dettagli/tigli, dettaglio/tiglio, dettano/tino, dettante/tinte, dettanti/tinti. |
Usando "dettati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lottati * = lode; * scottati = desco; scattati * = scade; slittati * = slide; accattati * = accade; ricattati * = ricade; coti * = codetta; * formattati = deforma; * miti = dettami; * noti = dettano; * areati = dettare; * viti = dettavi; * voti = dettavo; riti * = ridetta; veti * = vedetta; contrattati * = contrade; disti * = disdetta; dei * = eiettati; preti * = predetta; venti * = vendetta; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dettati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * un = duettanti; * bus = debuttasti. |