Forma di un Aggettivo |
"dettata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dettato. |
Informazioni di base |
La parola dettata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: det-tà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dettata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Vino generoso di Italo Svevo (1926): La mia figliuola Emma credette che sua madre avesse bisogno del suo soccorso. Con un accento che a me parve esageratamente supplice, disse: - Papà mio, non bere altro. E fu su quell'innocente che si riversò la mia ira. Le dissi una parola dura e minacciosa dettata dal risentimento del vecchio e del padre. Ella ebbe subito gli occhi pieni di lagrime e sua madre non s'occupò più di me, per dedicarsi tutta a consolarla. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 1) individuazione dell'area di primo intervento sperimentale, necessaria per la definitiva messa a punto delle metodologie. Esistono un paio di possibili location a nord di dahab: su questo gli egiziani hanno l'ultima parola. Superficie primo lotto circa un ettaro. Bene. Installazione del reticolo subacqueo per la suddivisione dell'area in quadranti di 1mt x 1mt. È una dimensione ottimale dettata dalle caratteristiche tecniche dello scanner. Ricognizione fotografica preventiva (già effettuata) con fotocamere ad alta risoluzione, settaggio della palette colori per la messa a punto dei pigmenti giusti. i colori andranno valutati all'asciutto. E va bene. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Quando le impartivo ordini, e mi facevo servire da lei, mi atteggiavo alla maniera di un torvo imperatore che si volga a un soldato semplice. E lei era sempre docile e pronta a servirmi, ma questa sua ubbidienza non sembrava, per nessun segno, dettata dalla paura. Anzi, nell'affaccendarsi per me, ella si animava e assumeva perfino delle maniere pompose. E la sua faccia, da brutta e smorta, ridiventava fresca come un gelsomino. Forse, ella sperava che da parte mia il comandarla, e il farmi servire da lei, significasse già un principio di riconciliazione? Non c'era modo di farle capire quanto fosse spietato il mio animo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dettata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dentata, destata, dettate, dettati, dettato, dettava, gettata, nettata, settata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gettate, gettati, gettato, nettate, nettati, nettato, settate, settati, settato. Con il cambio di doppia si ha: derrata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: data. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: duettata. |
Parole con "dettata" |
Finiscono con "dettata": ridettata, scudettata. |
Parole contenute in "dettata" |
tata, detta. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTATA; con agli si ha DETTagliATA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: défilé/filettata, deforma/formattata, deride/ridettata, desco/scottata, detta/tatatà, dettagli/agliata, dettai/aiata, dettare/areata, dettame/meta, dettano/nota, dettavi/vita, dettavo/vota. |
Usando "dettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caldetta * = calta; disdetta * = dista; * tare = dettare; lode * = lottata; sede * = settata; * tagli = dettagli; * tante = dettante; * tanti = dettanti; * tasse = dettasse; * tassi = dettassi; * tasti = dettasti; scade * = scattata; slide * = slittata; accade * = accattata; accede * = accettata; * taglia = dettaglia; * taglio = dettaglio; * aura = dettatura; * aure = dettature; ricade * = ricattata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: detterà/areata, dettano/onta, dettare/erta. |
Usando "dettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dettare; * attore = dettatore; * attori = dettatori; * attrice = dettatrice; * attrici = dettatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: codetta/taco, ridetta/tari. |
Usando "dettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * codetta = taco; taco * = codetta; tari * = ridetta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: detta/tatatà. |
Usando "dettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lottata * = lode; * scottata = desco; scattata * = scade; slittata * = slide; accattata * = accade; ricattata * = ricade; dettagli * = agliata; * formattata = deforma; * meta = dettame; * nota = dettano; * areata = dettare; * vita = dettavi; * vota = dettavo; rita * = ridetta; calta * = caldetta; contrattata * = contrade; * agliata = dettagli; dista * = disdetta; dei * = eiettata; * urea = dettature; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "dettata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detta+tata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dettarono, dettasse, dettassero, dettassi, dettassimo, dettaste, dettasti « dettata » dettate, dettati, dettato, dettatore, dettatori, dettatrice, dettatrici |
Parole di sette lettere: dettami, dettano, dettare « dettata » dettate, dettati, dettato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accettata, sfaccettata, riaccettata, precettata, ricettata, trincettata, intercettata « dettata (atatted) » ridettata, scudettata, affettata, effettata, infettata, reinfettata, disinfettata |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |