Forma verbale |
Destreggia è una forma del verbo destreggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di destreggiare. |
Informazioni di base |
La parola destreggia è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con destreggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Meu Deus. Forse han deciso d'affogarci come topi. Ma si sente meglio mentre la barca si destreggia fra i grandi battelli fermi in darsena. Il sole è alto, gagliardo fa scivolare occhi luminosi sull'acqua, dal largo brezza salsedinosa frizza e ristora. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destreggia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: destreggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: destreggi. Altri scarti con resto non consecutivo: destri, destra, deste, desti, desta, estri, ergi, erga, strega, stria, stia, seggi, segga, sega, tria, regga, regia, regi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: destreggiai. |
Parole con "destreggia" |
Iniziano con "destreggia": destreggiai, destreggiamenti, destreggiamento, destreggiammo, destreggiamo, destreggiando, destreggiano, destreggiante, destreggianti, destreggiarci, destreggiare, destreggiarmi, destreggiarono, destreggiarsi, destreggiarti, destreggiarvi, destreggiasse, destreggiassero, destreggiassi, destreggiassimo, destreggiaste, destreggiasti, destreggiata, destreggiate, destreggiati, destreggiato, destreggiatomi, destreggiatore, destreggiatori, destreggiatrice, ... |
»» Vedi parole che contengono destreggia per la lista completa |
Parole contenute in "destreggia" |
est, già, tre, reggi, destre, reggia, destreggi. |
Incastri |
Si può ottenere da desta e reggi (DESTreggiA). |
Lucchetti |
Usando "destreggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = destreggino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "destreggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = destreggiano; * area = destreggiare; * atea = destreggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "destreggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: destre+reggia, destreggi+già, destreggi+reggia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"destreggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: desti/regga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli sportivi che si destreggiano sulle onde, Lo sono i numeri delle pagine destre, Siede alla destra del comandante dell'aereo, Destò l'ira di Ulisse, Le destituzioni dal comando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: destreggeremmo, destreggeremo, destreggereste, destreggeresti, destreggerete, destreggerò, destreggi « destreggia » destreggiai, destreggiamenti, destreggiamento, destreggiammo, destreggiamo, destreggiando, destreggiano |
Parole di dieci lettere: destituiva, destituivi, destituivo « destreggia » destreggio, destreggiò, destrimana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): signoreggia, temporeggia, furoreggia, favoreggia, guerreggia, torreggia, indietreggia « destreggia (aiggertsed) » tambureggia, lussureggia, scarseggia, borseggia, sorseggia, passeggia, volteggia |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |