Forma verbale |
Destreggi è una forma del verbo destreggiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di destreggiare. |
Informazioni di base |
La parola destreggi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con destreggi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destreggi |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: destri, deste, desti, estri, ergi, seggi, regi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: destreggia, destreggio. |
Parole con "destreggi" |
Iniziano con "destreggi": destreggia, destreggiai, destreggiamenti, destreggiamento, destreggiammo, destreggiamo, destreggiando, destreggiano, destreggiante, destreggianti, destreggiarci, destreggiare, destreggiarmi, destreggiarono, destreggiarsi, destreggiarti, destreggiarvi, destreggiasse, destreggiassero, destreggiassi, destreggiassimo, destreggiaste, destreggiasti, destreggiata, destreggiate, destreggiati, destreggiato, destreggiatomi, destreggiatore, destreggiatori, ... |
»» Vedi parole che contengono destreggi per la lista completa |
Parole contenute in "destreggi" |
est, tre, reggi, destre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DESTREGGeraI; con ere si ha DESTREGGereI. |
Lucchetti |
Usando "destreggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reggiano = destano; * reggiate = destate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destreggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: desta/reggia, destano/reggiano, destate/reggiate, desto/reggio. |
Usando "destreggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = destreggerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "destreggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: destre+reggi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sportivo che si destreggia sulle onde, Sono destre con la sinistra, Per il galateo va a destra del coltello, Coglie chi è desto, Il filosofo che destò stupore in don Abbondio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: destreggerei, destreggeremmo, destreggeremo, destreggereste, destreggeresti, destreggerete, destreggerò « destreggi » destreggia, destreggiai, destreggiamenti, destreggiamento, destreggiammo, destreggiamo, destreggiando |
Parole di nove lettere: destinerò, destinino, destituii « destreggi » destrezza, destrezze, destrieri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoreggi, carreggi, guerreggi, correggi, sorreggi, torreggi, indietreggi « destreggi (iggertsed) » tambureggi, lussureggi, seggi, fraseggi, scarseggi, borseggi, sorseggi |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |