Forma verbale |
Torreggia è una forma del verbo torreggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di torreggiare. |
Informazioni di base |
La parola torreggia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con torreggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Cielo clemente, un'eternità c'è! — gemette Nepo. — Non è stata un'idea molto felice quella di farci arrampicare fin quassù. Il commendator Vezza e il commendator Finotti sono mezzi morti. Io sono un grandissimo camminatore e mi ricordo d'esser salito a piedi, quand'ero studente, da Torreggia al convento di Rua, negli Euganei, che non è piccola bagatella; ma qui non so, è un camminare diverso: si fa meno strada e più fatica. Cosa volete che vi dica? Da noi anche i monti hanno più creanza. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Le Cascine sono in festa fin dall'alba. Cominciano ad arrivare le carrozze dei parenti e degli amici. S'era detto di fare una cosa modesta, senza rumore, tra parenti intimi; ma un Chiesa di Melegnano avrebbe creduto di buttare la figlia ai cani, se non avesse trascinato alla festa mezza provincia di Lodi. E non contento ancora, pagò il campanaro perché rompesse i timpani alla gente. Le belle campane della badia annunciano ai popoli il lieto avvenimento e mettono una nota allegra nell'aria fredda ed abbagliante delle campagne coperte di neve. Non manca un raggio di sole sul celebre campanile, che torreggia dignitosamente coi suoi archi bruni, colle sue colonnine, colla sua svelta piramide, sotto un pittoresco cappuccio bianco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per torreggia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: torreggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: torreggi. Altri scarti con resto non consecutivo: torri, tori, torà, toga, tria, orgia, oggi, regga, regia, regi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: torreggiai. |
Parole con "torreggia" |
Iniziano con "torreggia": torreggiai, torreggiammo, torreggiamo, torreggiando, torreggiano, torreggiante, torreggianti, torreggiare, torreggiarono, torreggiasse, torreggiassero, torreggiassi, torreggiassimo, torreggiaste, torreggiasti, torreggiata, torreggiate, torreggiati, torreggiato, torreggiava, torreggiavamo, torreggiavano, torreggiavate, torreggiavi, torreggiavo. |
»» Vedi parole che contengono torreggia per la lista completa |
Parole contenute in "torreggia" |
già, reggi, torre, reggia, torreggi. Contenute all'inverso: erro. |
Incastri |
Si può ottenere da torà e reggi (TORreggiA). |
Lucchetti |
Usando "torreggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reggiana = torna; * reggiani = torni; * reggiano = torno; * reggiate = torte; * ano = torreggino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "torreggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: torna/reggiana, torni/reggiani, torno/reggiano, torte/reggiate. |
Usando "torreggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = torreggiano; * area = torreggiare; * atea = torreggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "torreggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torre+reggia, torreggi+già, torreggi+reggia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"torreggia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tori/regga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La torrefazione del caffè, Pesci di torrente, Agitate come le acque dei torrenti, Lo Isozaki che ha progettato la Torre Allianz, a Milano, Torrente che scorre in Emilia-Romagna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: torreggeremmo, torreggeremo, torreggereste, torreggeresti, torreggerete, torreggerò, torreggi « torreggia » torreggiai, torreggiammo, torreggiamo, torreggiando, torreggiano, torreggiante, torreggianti |
Parole di nove lettere: torraioli, torraiolo, torrefare « torreggia » torreggio, torreggiò, tortaccia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amoreggia, rumoreggia, signoreggia, temporeggia, furoreggia, favoreggia, guerreggia « torreggia (aiggerrot) » indietreggia, destreggia, tambureggia, lussureggia, scarseggia, borseggia, sorseggia |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |