Forma verbale |
Deridesse è una forma del verbo deridere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di deridere. |
Informazioni di base |
La parola deridesse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deridesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Ella scosse la testa, scosse le mani, quasi per scacciar via lontano da sé il passato. Egli parve calmarsi, convinto dalle parole di lei. Curvò la testa e fissò, senza vederle, le fronde appassite dell'edera: nel silenzio del luogo, dall'alto dell'elce il trillo dell'allodola si spandeva come il riso d'un essere invisibile, un po' malinconico e un po' beffardo, e pareva deridesse i due piccoli mortali ch'erano andati a portare il loro dolore nella grandiosità impassibile del paesaggio morto. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ma nel sonno rivedeva il cieco, curvo su sé stesso, con le labbra livide semiaperte sui denti ferini, e gli sembrava che lo deridesse e lo compiangesse. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): La prese una intensa amarezza, le sembrò che anche Caterina sapesse il suo segreto e la deridesse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deridesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decidesse, deridessi, derideste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: derise, disse, eresse, erse, risse, rise, resse, rese, idee. |
Parole con "deridesse" |
Iniziano con "deridesse": deridessero. |
Parole contenute in "deridesse" |
eri, esse, ride, desse, deride, ridesse. Contenute all'inverso: dir, ire, dire, sedi. |
Incastri |
Si può ottenere da desse e ride (DErideSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: derise/sedesse, derive/vedesse, deridere/resse, deriderò/rosse, derideste/stesse, deridete/tesse, deridevi/visse, derideste/tese. |
Usando "deridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sederi * = sedesse; arde * = arridesse; * sete = derideste; sorde * = sorridesse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "deridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rode/ridessero. |
Usando "deridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rode = ridessero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: derideste/sete, sederi/sedesse. |
Usando "deridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arridesse * = arde; sorridesse * = sorde; * sedesse = derise; * vedesse = derive; sedesse * = sederi; * rosse = deriderò; * visse = deridevi; * tese = derideste; * eroe = deridessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "deridesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deride+esse, deride+desse, deride+ridesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deridere con un sinonimo, Deridono ogni ideale, Derise il padre Noè, Arguta derisione delle debolezze umane, Gioca il derby madrileno con l'Atletico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deriderla, deriderle, deriderli, deriderlo, deriderò, deriderti, deridervi « deridesse » deridessero, deridessi, deridessimo, derideste, deridesti, deridete, derideva |
Parole di nove lettere: deriderlo, deriderti, deridervi « deridesse » deridessi, derideste, deridesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uccidesse, decidesse, recidesse, incidesse, coincidesse, circoncidesse, ridesse « deridesse (essedired) » arridesse, irridesse, sorridesse, stridesse, dividesse, suddividesse, condividesse |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |