Forma verbale |
Sorridesse è una forma del verbo sorridere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sorridere. |
Informazioni di base |
La parola sorridesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorridesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): L'uomo aprì, e gli parve che in fondo al vialetto sabbioso del suo giardino, la porta scolorita della casetta gli sorridesse, aspettandolo; ma sorridesse a lui solo, perché tanto essa col suo accigliato arco di pietra quanto i muri color d'arancia guasta della facciata si nascondevano, diffidenti come il padrone, sotto le ali rugginose del tetto spiovente. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Appena l'Elisa sarà uscita da questa stanza, sento che il papà ripiglierà a parlare.» Ero disperato, assolutamente disperato. E certo non perché dubitassi che il Capo della Polizia avesse mentito, ma per aver visto mio padre subito così felice, o meglio così smanioso di tornare felice. Dunque era proprio questo che non sopportavo? - mi chiedevo -. Non sopportavo che lui fosse contento? Che il futuro gli sorridesse di nuovo come una volta,come prima? La vecchia casa di Neera (1900): Si fermò per guardare Flavio: temeva che sorridesse e se ne sentiva già offesa, ma egli l'ascoltava pallido e serio. — Crede che gli oggetti inanimati non sentano proprio nulla? Crede che i fiori non soffrano quando si lacerano? — Ad ogni modo — rispose Flavio come se stimasse inutile una risposta diretta — noi prestiamo loro la nostra anima e tanto basta per renderli degni della nostra compassione. Quale significato avrebbe l'anima chiusa e costretta nel piccolissimo recinto di un cervello umano? L'anima è immortale perché è infinita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorridesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorridessi, sorrideste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorrise, sorresse, sorde, sorse, soie, sode, orde, orse, risse, rise, resse, rese, idee. |
Parole con "sorridesse" |
Iniziano con "sorridesse": sorridessero. |
Parole contenute in "sorridesse" |
esse, ride, desse, orride, ridesse, sorride. Contenute all'inverso: dir, sedi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorde/deridesse, sorrise/sedesse, sorridere/resse, sorriderò/rosse, sorrideste/stesse, sorridete/tesse, sorridevi/visse, sorrideste/tese. |
Usando "sorridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = sorrideste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorrideste/sete. |
Usando "sorridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deridesse = sorde; * sedesse = sorrise; * rosse = sorriderò; * visse = sorridevi; * tese = sorrideste; * eroe = sorridessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorridesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorride+esse, sorride+desse, sorride+ridesse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sorridesse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorde/risse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non disposta a sorridere, Lieto e sorridente, Li si mostra sorridendo a bocca aperta, Lo sono certi sorrisi, Non a tutti sorride. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorrideresti, sorriderete, sorridermi, sorriderò, sorridersi, sorriderti, sorridervi « sorridesse » sorridessero, sorridessi, sorridessimo, sorrideste, sorridesti, sorridete, sorrideva |
Parole di dieci lettere: sorridersi, sorriderti, sorridervi « sorridesse » sorridessi, sorrideste, sorridesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incidesse, coincidesse, circoncidesse, ridesse, deridesse, arridesse, irridesse « sorridesse (essedirros) » stridesse, dividesse, suddividesse, condividesse, espandesse, accendesse, riaccendesse |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |