Forma verbale |
Irridesse è una forma del verbo irridere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di irridere. |
Informazioni di base |
La parola irridesse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irridesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli aveva, nella parlata, delle inflessioni diverse da quelle solite, napoletane, ch'io ero avvezzo a sentire: meno cantate e più robuste. Non usava, però, un dialetto, ma un italiano alquanto preciso. Anzi, sembrava divertirsi, per un gusto di sfregio, a pronunciare delle frasi ricercate; e i suoi modi, nativamente plebei, si risentivano con superbia più provocante mentre fingeva di fare il civile. Parlava strascicato, fra una fumata e l'altra. E ogni volta che ridiceva tuo padre ci metteva una nota di ossequio ironico e di ripulsa: quasi scansasse un oggetto misero, fastidioso; e, insieme, irridesse a quella paternità, ch'io vantavo! Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Un grido che aveva qualche cosa di beffardo attraversò il silenzio del ciglione, sopra i due uomini, e Giacinto balzò sorpreso credendo che qualcuno avesse ascoltato il suo racconto e lo irridesse: ma vide una piccola forma grigia lunga, seguita da un'altra più scura e più corta, balzare come volando da una macchia all'altra intorno alla capanna e sparire senza neppur lasciargli tempo di raccattare un sasso per colpirla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irridesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arridesse, irridessi, irrideste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: arridessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irrise, iridee, iride, iris, idee, risse, rise, resse, rese. |
Parole con "irridesse" |
Iniziano con "irridesse": irridessero. |
Parole contenute in "irridesse" |
esse, ride, desse, irride, ridesse. Contenute all'inverso: dir, sedi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrigo/godesse, irrise/sedesse, irridere/resse, irriderò/rosse, irrideste/stesse, irridete/tesse, irridevi/visse, irrideste/tese. |
Usando "irridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = irrideste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irridesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrideste/sete. |
Usando "irridesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godesse = irrigo; * sedesse = irrise; * rosse = irriderò; * visse = irridevi; * tese = irrideste; * eroe = irridessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "irridesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irride+esse, irride+desse, irride+ridesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un vizio... irriducibile, Lo sono i termini irriducibili, Rendersi irriconoscibili... o più belli, A essi si abbandona l'irriflessivo, Canaletti per irrigare i campi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irriderei, irrideremmo, irrideremo, irridereste, irrideresti, irriderete, irriderò « irridesse » irridessero, irridessi, irridessimo, irrideste, irridesti, irridete, irrideva |
Parole di nove lettere: irridenti, irriderai, irriderei « irridesse » irridessi, irrideste, irridesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recidesse, incidesse, coincidesse, circoncidesse, ridesse, deridesse, arridesse « irridesse (essedirri) » sorridesse, stridesse, dividesse, suddividesse, condividesse, espandesse, accendesse |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |