Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degradati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degradata, degradate, degradato, degradavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: degradai. Altri scarti con resto non consecutivo: degradi, dada, dadi, erti, gradi, grati, radi, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: degradanti, degradasti. |
Parole contenute in "degradati" |
ada, dati, rada, degrada. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degradati" si può ottenere dalle seguenti coppie: degradare/areati, degradi/iati, degradamenti/mentiti, degradano/noti, degradare/reti, degradavi/viti, degradavo/voti. |
Usando "degradati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = degradano; * tinte = degradante; * tinti = degradanti; * tirsi = degradarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "degradati" si può ottenere dalle seguenti coppie: degraderà/areati, degradare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "degradati" si può ottenere dalle seguenti coppie: degradano/tino, degradante/tinte, degradanti/tinti, degradarsi/tirsi. |
Usando "degradati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = degradano; * areati = degradare; * viti = degradavi; * voti = degradavo; * mentiti = degradamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "degradati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: degrada+dati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.