Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola autocontrollo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: o (quattro). Divisione in sillabe: au-to-con-tròl-lo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con autocontrollo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Come vuole. Ma le assicuro che il modo in cui un Dissonante ti guarda, l'estraneità con la quale manifesta le sue emozioni, i suoi desideri, le sue paure, non si dimentica facilmente. Quell'essere sembrava prigioniero di una crisi permanente. Per questo il suo autocontrollo lo rendeva ancora più terribile. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ciò detto, qualcuno sarebbe forse tentato di trarre conclusioni, e magari anche norme, per la nostra vita quotidiana. Non esistono attorno a noi degli Elias, più o meno realizzati? Non vediamo noi vivere individui ignari di scopo, e negati a ogni forma di autocontrollo e di coscienza? ed essi non già vivono malgrado queste loro lacune, ma precisamente, come Elias, in funzione di esse. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Nel corridoio considerò attentamente la Madre Superiora che cercava invano di mantenere una qualche forma di autocontrollo. — Ho visto che la stanza ha due letti. C'è la possibilità di ospitare la signorina? Se lei se la sente, è ovvio — continuò rivolgendosi all'Alfonsi. — Oh sì, per favore! Non osavo chiederlo! — rispose in fretta la segretaria del direttore, con uno sguardo colmo di gratitudine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autocontrollo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: autocontrolli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: autocoro, atono, atollo, atto, atro, acoro, acro, antro, allo, unto, urlo, tonto, tono, toro, orlo, conto, cono, coro, cool, collo, colo, crollo, nolo. |
Parole contenute in "autocontrollo" |
con, toc, auto, rollo, troll, contro, controllo. Contenute all'inverso: tua. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autocontrollo" si può ottenere dalle seguenti coppie: autori/ricontrollo. |
Usando "autocontrollo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * controllore = autore; * controllori = autori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "autocontrollo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricontrollo = autori. |
Sciarade e composizione |
"autocontrollo" è formata da: auto+controllo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli incendi non dovuti ad autocombustione, Li ha pieni l'autocrate, Gli autocrati russi, Fu la prima autoclave, L'autodromo che ospita il Gran Premio d'Italia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: autoconservazione, autoconsistente, autoconsumi, autoconsumo, autocontratti, autocontratto, autocontrolli « autocontrollo » autoconvocato, autoconvocazione, autoconvocazioni, autoconvogli, autoconvoglio, autocora, autocore |
Parole di tredici lettere: autocontratti, autocontratto, autocontrolli « autocontrollo » autoconvocato, autoconvoglio, autocosciente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controllò, controllo, telecontrollò, telecontrollo, ricontrollò, ricontrollo, videocontrollo « autocontrollo (ollortnocotua) » servocontrollo, atollo, satollo, satollò, bullo, cullo, cullò |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |