Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere contributo (economico, mensile, comunale, minimo, regionale, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
aiuto (9%), volontario (9%), economico (7%), statale (5%), tassa (5%), donazione (4%), soldi (3%), obolo (3%), assegno (2%), solidarietà (2%), denaro (2%), somma (2%). Vedi anche: Parole associate a contributo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola contributo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-tri-bù-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contributo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Come facevamo a dimostrare di non essere tutti codardi e infidi, se sulla base del vostro pregiudizio anche voi ci avete esclusi o emarginati? È per questo che sono andata a cercare la sua storia. Eppure Samuel Steinwurzel, insieme all'ultimo migliaio scarso di ebrei polacchi, porta l'uniforme di panno verde e il berretto con l'aquila quando arriva l'occasione di mostrare a tutto il mondo il contributo che la Polonia è disposta a versare per la propria libertà e indipendenza. Perché di questo, ormai, la Polonia aveva un bisogno disperato. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Tuttavia nonostante la spedizione della Terra Nova avesse dovunque incontrato entusiasmo credo che il contributo economico sia stato piuttosto esiguo. A molti questa comitiva composita apparve una sorta di folkloristica squadra di sportsmen intestarditi a voler raggiungere un obiettivo che sembrava sterile, né essi stessi potevano accorgersi che quel loro desiderio sempre frustrato, di possedere queste terre, avrebbe concorso al loro annientamento. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Seduta in fondo con Astore e Meola, scuoteva il capo. Su queste cose è difficile raggirare il popolo. E le vecchie. L'aria era diffidente, fredda, e a modo loro quelle vecchie stolide, ignoranti, che restavano immobili come mummie, manifestavano una protesta politica. Non avrebbero dato il loro contributo perché il miracolo avvenisse (fra l'altro fuori tempo!) e san Gennaro benedicesse i Francesi senza Dio. Al cardinale non avevan potuto disubbidire, ma non ne condividevano l'operato: s'arrangiasse da solo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contributo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contributi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrito, contro, conti, conto, conio, coni, cono, coti, cotto, cori, corto, coro, coito, cibo, cito, otri, otto, orbo, orto, oibò, trito, trio, rito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contribuito. |
Parole con "contributo" |
Iniziano con "contributo": contributore, contributori. |
Parole contenute in "contributo" |
con, tribù, tributo. Contenute all'inverso: tubi. |
Incastri |
Si può ottenere da conto e tribù (CONtribuTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contributo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contribuì/ito, contribuimmo/immoto, contribuirà/irato, contribuiva/ivato. |
Usando "contributo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orice = contributrice; * orici = contributrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contributo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attributo, contribuiva/avito. |
Usando "contributo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otite = contribuite. |
Lucchetti Alterni |
Usando "contributo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irato = contribuirà; * ivato = contribuiva; * immoto = contribuimmo. |
Sciarade e composizione |
"contributo" è formata da: con+tributo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Contribuzione, Contributo, Tributo - I primi due son quasi sinonimi, se non che il secondo dice più specialmente ciò che si dà per contribuzione in danaro o in natura, ed è men comune. - Contribuzione è Quel tanto che ciascuno deve dare in denaro o in opera propria, sia allo Stato, sia a società private, sia per opere o spese anche di beneficenza o di piacere, ed è sempre pagata da più e in proporzioni eguali, o almeno eque. - Il Tributo è dato da' soggetti al principe o al vincitore, o dal principe più debole al più forte. Il Tributo è dato, o almeno si considera come dato, da uno solo: per il Contributo e per la Contribuzione bisogna essere in più a contribuire. G. F. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Contributo - [T.] S. m. Quel che si dá per contribuzione. Dice più propriam. quel tanto che è dato segnatam. in danaro o in natura. Non com., ma di qualche uso, e secondo l'anal. del Sost. Tributo. T. Portare il suo contributo, negarlo. – Anche le regalie sono una specie di contributo.
2. A contributo. Modo avverb. leg. Co' verbi Andare, Venire, e sim. Dicesi de' creditori che, non potendo, per le condizioni del debitore comune, ottenere l'intero pagamento, concorrono alla riscossione, proporzionatamente ciascuno al proprio credito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contribuivi, contribuivo, contributi, contributiva, contributive, contributivi, contributivo « contributo » contributore, contributori, contributrice, contributrici, contribuzione, contribuzioni, contristare |
Parole di dieci lettere: contrattai, contribuii, contributi « contributo » controdadi, controdado, controdata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cauto, incauto, lauto, flauto, elettrauto, tributò, tributo « contributo (otubirtnoc) » attributo, gambuto, imbuto, barbuto, scorbuto, acuto, subacuto |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |