Informazioni di base |
La parola attributi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: at-tri-bù-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attributi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Non temete,” disse Saint-Savin fraintendendo, “non mancheranno contrappunti di contrari. Proseguiamo. Forse le vostre grazie vi danno diritto a rimanere lontana come agli Dei si conviene. Ma non sapete forse che gli Dei ricevono favorevolmente almeno i fumi dell'incenso che noi bruciamo loro di quaggiù? Non rifiutate dunque la mia adorazione: se voi possedete al sommo grado la bellezza e lo splendore, mi ridurreste all'empietà impedendomi di adorare nella vostra persona due tra i maggiori degli attributi divini... Suona meglio così?” Un sogno di Federico De Roberto (1917): Mi pareva che tutte le donne prima conosciute nulla m'avessero rivelato del sesso loro, che ella soltanto lo incarnasse, ne possedesse tutti gli attributi, ne potesse rivelare tutto il mistero. E mentre così pensavo, sentivo anche l'impossibilità di giungere a lei, come ad una vetta altissima, inaccessibile. Ci sta ella dinanzi, sul cielo azzurro, tra le nubi, e par quasi che la tocchiamo con la mano, e che uno slancio ce la farà guadagnare; ma se il desiderio ha le ali, le gambe sono di piombo e c'impediscono di muovere un passo. Anima sola di Neera (1895): Quale piacere fisico non stanca? È pur bello che sia così; l'eternità del piacere è dovuta allo spirito e lo spirito siamo noi. Due occhi, due mani, due piedi, una bocca per mangiare, delle orecchie per udire, chi al mondo non possiede tutto ciò e chi non si riunisce in questi attributi per accrescere il proprio diletto? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attributi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attribuii, attributo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attribuì. Altri scarti con resto non consecutivo: attriti, atti, attutì, attui, atrii, atri, arti, aiuti, triti, trii, riti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: attribuiti. |
Parole con "attributi" |
Iniziano con "attributi": attributiva, attributivamente, attributive, attributivi, attributivo. |
Parole contenute in "attributi" |
tribù, tributi. Contenute all'inverso: tubi. |
Incastri |
Si può ottenere da atti e tribù (ATtribuTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attributi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuimmo/immoti, attribuirà/irati, attribuiva/ivati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attributi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attribuito/otiti, attribuiva/aviti. |
Usando "attributi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conta * = contributi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "attributi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irati = attribuirà; * ivati = attribuiva; * immoti = attribuimmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pietra cui anticamente si attribuiva il potere di tenere lontana l'ubriachezza, Il miglior attributo di un cane, L'attribuzione dell'età di un reperto archeologico, Una raccolta di scritti attribuiti a Plutarco, Le ditte cui sono state attribuite medaglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attribuito, attribuiva, attribuivamo, attribuivano, attribuivate, attribuivi, attribuivo « attributi » attributiva, attributivamente, attributive, attributivi, attributivo, attributo, attribuzione |
Parole di nove lettere: attrarrei, attrezzai, attribuii « attributi » attributo, attuabile, attuabili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): motonauti, cibernauti, cybernauti, internauti, crauti, tributi, contributi « attributi (itubirtta) » gambuti, imbuti, barbuti, acuti, subacuti, archiacuti, iperacuti |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |