Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola consideratamente è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consideratamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consideratamente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: considerate, considerante, conserta, conserte, consente, constante, constate, consta, conierà, conierete, coniata, coniate, coniante, conia, coni, condente, contante, contate, conta, contente, contee, conte, cosime, cosine, cosi, cosette, cose, cosa, costante, costate, costa, coste, codette, code, codata, codate, coda, coerente, corata, corate, cora, corta, corte, core, coatte, coane, cotante, cote, cotte, comete, come, ciane, citante, citate, cita, cime, cinte, cine, cerata, cerate, cera, certamente, certame, certa, certe, ceree, cere, cent, cene, crene, cren, crete, catene, catte, cane, onde... |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsideratamente. |
Parole con "consideratamente" |
Finiscono con "consideratamente": inconsideratamente, sconsideratamente. |
Parole contenute in "consideratamente" |
con, era, amen, ente, rata, mente, amente, considera, considerata. Contenute all'inverso: are, mat, tar, tare. |
Sciarade e composizione |
"consideratamente" è formata da: considerata+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "consideratamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: considerata+amente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Considerata nella sua interezza, Il cento per cento delle persone considerate, L'eroe nazionale considerato il padre della patria ungherese, Il grande filosofo greco che considerava il fuoco come elemento fondamentale della Natura, Una grande considerazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Consideratamente - Avv. Da CONSIDERATO. Con considerazione, Ponderatamente. Consideranter, in V. Mass.; Considerate, in Cic. – Lab. 149. (C) Molto meno consideratamente si gloriano, dicendo che colei… [Cors.] S. Agost. C. D. 19. 6. Or quanto più consideratamente, e più degnamente che l'uomo conosca in questa necessità la miseria? [Camp.] Pist. S. Gir. 43. Io non ridico queste cose perchè io approvi o commendi li pesi oltre alle forze e consideratamente presi. = Buon. Fier. 5. 4. 3. (C) E vosco io ne potessi trar lettura Consideratamente ad uopo suo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: considerasse, considerassero, considerassi, considerassimo, consideraste, considerasti, considerata « consideratamente » considerate, consideratezza, consideratezze, considerati, considerato, considerava, consideravamo |
Parole di sedici lettere: consequenzialità, conservazionismi, conservazionismo « consideratamente » considererebbero, consiglierebbero, consistentemente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equilibratamente, vibratamente, quadratamente, deliberatamente, svisceratamente, desideratamente, indesideratamente « consideratamente (etnemataredisnoc) » inconsideratamente, sconsideratamente, ponderatamente, moderatamente, smoderatamente, efferatamente, esageratamente |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |