Forma verbale |
Considerasti è una forma del verbo considerare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di considerare. |
Informazioni di base |
La parola considerasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per considerasti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consideranti, considerassi, consideraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: considerati. Altri scarti con resto non consecutivo: considerai, consideri, consisti, conserti, consti, conidi, conierai, conierà, coniasti, coniati, coniai, conia, coni, condi, conati, conti, cosi, cose, cosa, cossi, costi, coiti, codesti, code, coda, coesi, cora, corsi, corti, cori, coti, cnidi, cidì, ciati, cisti, citi, cerati, cerai, cera, certi, ceri, cesti, ceti, crasi, casti, cast, casi, onde, onda, onerati, onera, oneri, onesti, oserai, oserà, osei, osasti, osati, osai, ossi, osti, oidi, orsi, orti, oasi, nidi, nera, neri, nesti, nasi, nati, sidri, sieri, siti, sdrai, sera, serti, seri, sesti, ideasti. |
Parole con "considerasti" |
Finiscono con "considerasti": riconsiderasti. |
Parole contenute in "considerasti" |
con, era, ras, asti, considera. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "considerasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsiderasti, considerare/resti, considerata/tasti, considerate/testi, considerato/tosti, considerava/vasti, consideravi/visti, considerassi/siti. |
Usando "considerasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = considerava; * stivi = consideravi; * stivo = consideravo; * stinte = considerante; * stinti = consideranti; * tisi = considerassi; * stivano = consideravano; * stivate = consideravate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "considerasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsidera/stiri. |
Usando "considerasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riconsidera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "considerasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: considero/astio, considerante/stinte, consideranti/stinti, considerava/stiva, consideravano/stivano, consideravate/stivate, consideravi/stivi, consideravo/stivo, considerassi/tisi. |
Usando "considerasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = considerare; * testi = considerate; * tosti = considerato; * visti = consideravi; * siti = considerassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "considerasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: considera+asti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'avventuriera considerata la prima donna pistolero, Sono considerate le più eleganti del mondo, Erano considerati la polveriera d'Europa, Uno fra i quattro elementi da cui si considerava costituita la materia, Pianta che i greci consideravano sacra ai morti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: considerarsi, considerarvi, considerasse, considerassero, considerassi, considerassimo, consideraste « considerasti » considerata, consideratamente, considerate, consideratezza, consideratezze, considerati, considerato |
Parole di dodici lettere: considerasse, considerassi, consideraste « considerasti » considererai, considererei, consideriamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scarcerasti, deviscerasti, sviscerasti, federasti, confederasti, pederasti, desiderasti « considerasti (itsaredisnoc) » riconsiderasti, assiderasti, ponderasti, foderasti, rifoderasti, rinfoderasti, sfoderasti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |