Informazioni di base |
La parola congiunture è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con congiunture per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): C'era un silenzio tale che ambedue credevano d'udire i movimenti delle loro congiunture; ed evitarono di guardarsi. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Il colpo fu così forte che, battendo in terra, gli crocchiarono tutte le costole e tutte le congiunture: ma si consolò subito col dire: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiunture |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: congiuntura. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: congiunte, congiure, coni, conte, couture, cote, core, cinture, cinte, cine, cute, cure, onte, otre, nutre, giunte, gite, iute, unte. |
Parole contenute in "congiunture" |
con, giù, ong, ture, giunture. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiunture" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiunta/aure. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "congiunture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eruttiva = congiuntiva; * eruttive = congiuntive; * eruttivi = congiuntivi; * eruttivo = congiuntivo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congiunture" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiunta/urea, congiunte/uree, congiunti/urei, congiunto/ureo. |
Usando "congiunture" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alee = congiunturale. |
Sciarade e composizione |
"congiunture" è formata da: con+giunture. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'assenza della congiunzione tra gli elementi di una proposizione, Congiunzioni... di Stati, Una congiuntura del braccio, C'è l'indicativo e il congiuntivo, Curano le congiuntiviti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Nocca, Nodelli, Articolazioni, Congiunture, Giunture, Commettiture, Commessure - Nocche propriamente ai nodi o congiunture delle dita delle mani e de' piedi; nodelli, quelli che uniscono le braccia alle mani e le gambe ai piedi: giunture quelle generalmente di tutte le parti ossee del corpo dell'uomo e degli animali: nelle giunture e per mezzo di queste si fa l'articolazione, donde nascono i varii movimenti del corpo. Commessure o commettiture le unioni de' diversi pezzi di un lavoro di legno, o di legno e metallo. Commettiture, al sentir mio, sembra dire forse meglio l'atto del farle: commessure, quando le son fatte; ma posso ingannarmi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: congiuntivite, congiuntiviti, congiuntivo, congiunto, congiuntura, congiunturale, congiunturali « congiunture » congiunzione, congiunzioni, congiura, congiurai, congiurammo, congiurando, congiurano |
Parole di undici lettere: congiuntivi, congiuntivo, congiuntura « congiunture » congiurammo, congiurando, congiurante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avventure, disavventure, cinture, ridipinture, tinture, attinture, giunture « congiunture (erutnuignoc) » punture, ignipunture, agopunture, aperture, riaperture, contraperture, coperture |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |