Informazioni di base |
La parola congiuntivi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: con-giun-tì-vi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con congiuntivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Si chiedeva se fosse il caso di prendersela calma, presentarsi umilmente al portone e lasciarsi punire per il ritardo, oppure correre alla porticina sul retro, passare un po' di soldi alla guardia e cercare di arrivare in camerata prima dell'appello. Più che la punizione gli seccava la sfuriata che gli avrebbe fatto Mazzarino, e già se lo vedeva, piantato davanti, con i pugni sui fianchi e il petto gonfio a gridargli sulla faccia le frasi fatte da Manuale delle Camicie Nere e i suoi congiuntivi sbagliati da scuola rurale, mal sopportata e interrotta all'Avviamento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiuntivi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congiuntiva, congiuntive, congiuntivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, conti, coiti, coti, covi, cinti, citi, ogni, univi, unii. |
Parole con "congiuntivi" |
Iniziano con "congiuntivi": congiuntivite, congiuntiviti. |
Parole contenute in "congiuntivi" |
con, giù, ivi, ong, unti, giunti, congiunti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiuntivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ingiuntivi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiuntivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiunse/estivi, congiunta/attivi, congiunture/eruttivi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "congiuntivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunti/viri. |
Usando "congiuntivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = ricongiunti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "congiuntivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: congiuntivale * = valevi; * valevi = congiuntivale. |
Sciarade incatenate |
La parola "congiuntivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiunti+ivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una malattia come la congiuntivite granulosa, Curano le congiuntiviti, Si applicano al sacco congiuntivale, La ripiegatura della congiuntiva dell'occhio, Familiare, congiunto + SI. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: congiuntamente, congiunte, congiunti, congiuntiva, congiuntivale, congiuntivali, congiuntive « congiuntivi » congiuntivite, congiuntiviti, congiuntivo, congiunto, congiuntura, congiunturale, congiunturali |
Parole di undici lettere: congiunsero, congiuntiva, congiuntive « congiuntivi » congiuntivo, congiuntura, congiunture |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contentivi, preventivi, inventivi, istintivi, distintivi, aggiuntivi, ingiuntivi « congiuntivi (ivitnuignoc) » disgiuntivi, appuntivi, presuntivi, consuntivi, riassuntivi, motivi, emotivi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |