Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parti del discorso [Avverbi, Preposizioni « * » Interiezioni] |
Informazioni di base |
La parola congiunzioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: i (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: con-giun-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con congiunzioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ambedue le bocche si ricordarono delle antiche mescolanze, di quelle congiunzioni terribili e soavi che duravano fino all'ambascia e davano al cuore la sensazione illusoria come d'un frutto molle e roscido che vi si sciogliesse. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): La depose sul muschio che cresceva lì presso e cominciò a disarticolare il corpaccio dell'jack spaccando ad una ad una le costole alle loro congiunzioni colla spina dorsale, mentre Rokoff e Fedoro s'impadronivano del fegato e del cuore. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Don Ferrante passava di grand'ore nel suo studio, dove aveva una raccolta di libri considerabile, poco meno di trecento volumi: tutta roba scelta, tutte opere delle più riputate, in varie materie; in ognuna delle quali era più o meno versato. Nell'astrologia, era tenuto, e con ragione, per più che un dilettante; perché non ne possedeva soltanto quelle nozioni generiche, e quel vocabolario comune, d'influssi, d'aspetti, di congiunzioni; ma sapeva parlare a proposito, e come dalla cattedra, delle dodici case del cielo, de' circoli massimi, de' gradi lucidi e tenebrosi, d'esaltazione e di deiezione, di transiti e di rivoluzioni, de' principi in somma più certi e più reconditi della scienza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiunzioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: congiunzione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: congo, conino, conio, coni, cono, cuoi, ogni, ouzo, ozio, ozoni, niuno, nunzio, nunzi, noni, giunoni, gino, gioì, inni, unioni, unii, unni. |
Parole con "congiunzioni" |
Finiscono con "congiunzioni": ricongiunzioni. |
Parole contenute in "congiunzioni" |
con, giù, ong, zio, ioni, zioni, unzioni, giunzioni. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiunzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ingiunzioni, corico/ricongiunzioni, congiunse/sezioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "congiunzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sezioni = congiunse. |
Sciarade e composizione |
"congiunzioni" è formata da: con+giunzioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice del sorgere e del tramontare di un corpo celeste in congiunzione astronomica con il Sole, Fu uno dei capi della congiura per uccidere Cesare, Congiuntura dello scheletro, Congiunto, ma non parente, Congiurare di nascosto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: congiuntivo, congiunto, congiuntura, congiunturale, congiunturali, congiunture, congiunzione « congiunzioni » congiura, congiurai, congiurammo, congiurando, congiurano, congiurante, congiuranti |
Parole di dodici lettere: congiungiamo, congiungiate, congiunzione « congiunzioni » congiurarono, congiuratore, congiuratori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): funzioni, malfunzioni, ipofunzioni, iperfunzioni, disfunzioni, giunzioni, ingiunzioni « congiunzioni (inoiznuignoc) » ricongiunzioni, disgiunzioni, interpunzioni, presunzioni, consunzioni, assunzioni, riassunzioni |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |