Informazioni di base |
La parola avventure è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: av-ven-tù-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con avventure e canzoni con avventure per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): E d'un tratto a quest'incantesimo di azzurro di luce di lontananze argentine si unì un suono che fece palpitare di gioia e di pena il cuore della madre: il suono della fisarmonica. Donde veniva? Dal mare o dal fiume? Pareva che i due compagni d'avventure si fossero nascosti come gli uccelli nelle fragili isole del greto o fra gli scogli della riviera, e di là irridessero l'inquietudine di chi li cercava: eppure la madre era contenta di sentire almeno così la voce del suo Bellia. Un invito a tavola di Luigi Pirandello (1902): Rosario Borgianni era famoso pe' suoi giovanili furori di bestia feroce. Si raccontavano di lui le più temerarie avventure ai tempi nefandi del brigantaggio, naturalmente accresciute e abbellite dalla fantasia popolare. Si voleva finanche ch'egli avesse un giorno tenuto testa a una dozzina di briganti, fra i più sanguinarii, e che li avesse uccisi tutti. Esagerazione! Quattro soltanto: due, nella sua stessa campagna, e gli altri due lungo la via che da Comitini discende ad Aragona. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Il Caffè dell'Europa, sull'angolo della via Passarella, non aveva ancora chiusi i suoi battenti. Molti vagabondi vi si erano rintanati contro il maltempo, tra i quali qualche vecchio impenitente in cerca di belle avventure, qualche trasognato celibatario che non trovava più la maniera di divertirsi e qualche operaio vestito cogli abiti di lavoro, che stentava a digerire l'unto di una cena straordinaria, guastata da un vinaccio cattivo. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avventure |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avventare, avventore, avventura, avventuri, avventuro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avente, avenue, avete, avere, aver, ante, anure, atre, aure, ventre, vene, vere, ente. |
Parole con "avventure" |
Iniziano con "avventure": avventurerà, avventurerai, avventureranno, avventurerebbe, avventurerebbero, avventurerei, avventureremmo, avventureremo, avventurereste, avventureresti, avventurerete, avventurerò, avventuretta, avventurette. |
Finiscono con "avventure": disavventure. |
»» Vedi parole che contengono avventure per la lista completa |
Parole contenute in "avventure" |
ture, venture. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avventure" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventa/aure. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avventure" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventai/iatture. |
Usando "avventure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eruttai = avventai; * eruttano = avventano; * eruttare = avventare; * eruttata = avventata; * eruttate = avventate; * eruttati = avventati; * eruttato = avventato; * eruttava = avventava; * eruttavi = avventavi; * eruttavo = avventavo; * erutterà = avventerà; * erutterò = avventerò; * eruttino = avventino; * eruttammo = avventammo; * eruttando = avventando; * eruttante = avventante; * eruttanti = avventanti; * eruttasse = avventasse; * eruttassi = avventassi; * eruttaste = avventaste; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avventure" si può ottenere dalle seguenti coppie: avventa/urea, avventi/urei, avvento/ureo. |
Usando "avventure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = avventurai; * aree = avventurare; * atee = avventurate; * eroe = avventurerò; * ristare = avventurista. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avventure" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = avventuriera; * ire = avventuriere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avventurato, avventurava, avventuravamo, avventuravano, avventuravate, avventuravi, avventuravo « avventure » avventurerà, avventurerai, avventureranno, avventurerebbe, avventurerebbero, avventurerei, avventureremmo |
Parole di nove lettere: avventore, avventori, avventura « avventure » avventuri, avventuro, avventurò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controculture, sottoculture, sculture, liposculture, venture, maleventure, sventure « avventure (erutnevva) » disavventure, cinture, ridipinture, tinture, attinture, giunture, congiunture |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |