Forma di un Aggettivo |
"istintivi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo istintivo. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Istighi, Istinti « * » Istmi, Istrici] |
Informazioni di base |
La parola istintivi è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: i-stin-tì-vi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con istintivi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Aveva imparato anche lui quell'egoismo spirituale; che consiste non nello sviluppare gli individui secondo i loro rapporti; ma attribuendo alle idee e ai sentimenti istintivi un'esistenza quasi indipendente; giustificata volta per volta da occasioni caparbie, che non hanno né meno un'affinità continua. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Noi siamo animali degenerati, e la nostra vita non è naturale, come non è naturale la vita dell'uccello in gabbia, del serpente nei giardini zoologici. Noi tendiamo verso quello che una volta era il nostro stato naturale, la vita in mezzo alla natura, i contatti istintivi coi nostri simili, l'appagamento completo dei nostri sensi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istintivi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istintiva, istintive, istintivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: itti, stivi, siti, tini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: distintivi. |
Parole con "istintivi" |
Iniziano con "istintivi": istintività. |
Finiscono con "istintivi": distintivi. |
Parole contenute in "istintivi" |
ivi, tinti, stinti, istinti. |
Incastri |
Si può ottenere da ivi e stinti (IstintiVI). |
Lucchetti |
Usando "istintivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inveisti * = inventivi; * vivamente = istintivamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "istintivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissi * = distintivi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "istintivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inventivi * = inveisti. |
Sciarade incatenate |
La parola "istintivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: istinti+ivi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Forme di avversione istintive, Di un pittore istintivo, senza preparazione tecnica, L'arte più istintiva, Lo è per istinto il beduino, Pervaso da istinti omicidi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: istigò, istigo, istillare, istinti, istintiva, istintivamente, istintive « istintivi » istintività, istintivo, istinto, istintuale, istintuali, istintualità, istiocita |
Parole di nove lettere: istillare, istintiva, istintive « istintivi » istintivo, istiocita, istiociti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acconsentivi, assentivi, dissentivi, detentivi, contentivi, preventivi, inventivi « istintivi (ivitnitsi) » distintivi, aggiuntivi, ingiuntivi, congiuntivi, disgiuntivi, appuntivi, presuntivi |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |