Forma verbale |
Congiunse è una forma del verbo congiungere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di congiungere. |
Informazioni di base |
La parola congiunse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con congiunse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Il signor Treuberg sturò due bottiglie di Rüdesheimer e le signorine v'introdussero capovolti due mazzolini del bianco Waldmeister, che doveva morire così, cedendo al vino il suo dolce profumo selvaggio. Mentre gli altri vi erano attenti come ad un rito sacro, potei guardare Violet. Gli occhi suoi ebbero ancora quell'angoscioso no; i miei dovettero rispondere di sì. Era seduta sull'erba e teneva fra le mani l'ombrellino chiuso. Chinò il capo, le congiunse in atto supplichevole. Io mi misi a parlare del Maiwein con la signorina Luise. Isotta di Cesare Cantù (1878): Quando il Medeghino si pose da queste parti, sperando far causa comune con esso a salvezza della patria indipendenza, se gli congiunse: ma poiché quegli si diede a corseggiare e rubare, egli se ne distolse affatto, tanto che avendogli il Medeghino richiesta in nozze una sorella, gli fece risposta, che non voleva lega né parentela con ladroni. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): A un tratto, prima che la figliuola sopravvenisse, si tolse quelle mani dal seno e le congiunse in preghiera, senza poter parlare, con tutto il volto contratto in attesa del pianto che ancora non riusciva a tirar su. Così, con quelle mani mi disse ciò che con la bocca, certo, non mi avrebbe detto. Poi se le portò al volto e si mosse al sopravvenire della figliuola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiunse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congiunge, congiunsi, congiunte. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, cose, cinse, cine. |
Parole con "congiunse" |
Iniziano con "congiunse": congiunsero. |
Finiscono con "congiunse": ricongiunse. |
Contengono "congiunse": ricongiunsero. |
Parole contenute in "congiunse" |
con, giù, ong, unse, giunse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiunse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ingiunse, corico/ricongiunse, congiungemmo/gemmose, congiunte/tese. |
Usando "congiunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sega = congiunga; * sego = congiungo; * seta = congiunta; * sete = congiunte; * segano = congiungano; * sezione = congiunzione; * sezioni = congiunzioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "congiunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estiva = congiuntiva; * estive = congiuntive; * estivi = congiuntivi; * estivo = congiuntivo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congiunse" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiunga/sega, congiungano/segano, congiungo/sego, congiunta/seta, congiunte/sete, congiunzione/sezione, congiunzioni/sezioni. |
Usando "congiunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tese = congiunte; * eroe = congiunsero; * gemmose = congiungemmo. |
Sciarade e composizione |
"congiunse" è formata da: con+giunse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le aperture che congiungono il naso con la faringe, Non separata, congiunta, I legami tra congiunti, Una malattia come la congiuntivite granulosa, La Via Flavia: congiungeva __ a Trieste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: congiungi, congiungiamo, congiungiate, congiungimenti, congiungimento, congiungo, congiungono « congiunse » congiunsero, congiunsi, congiunta, congiuntamente, congiunte, congiunti, congiuntiva |
Parole di nove lettere: congiunge, congiungi, congiungo « congiunse » congiunsi, congiunta, congiunte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): funse, giunse, aggiunse, raggiunse, sopraggiunse, soggiunse, ingiunse « congiunse (esnuignoc) » ricongiunse, disgiunse, riunse, munse, punse, espunse, desunse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |