Forma verbale |
Munse è una forma del verbo mungere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di mungere. |
Informazioni di base |
La parola munse è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Sul pomeriggio, partiti i curiosi, egli munse le capre, le contò, spedì il latte a Nuoro, e pensò a rifocillar sé e gli animali. Il cane non cessava di lamentarsi, il gatto vagava smarrito e affamato, emettendo acuti miagolii, e pareva davvero che, come affermano i pastori, si accorgesse della morte del padrone. Solo la lepre, profittando del trambusto aveva effettuato il suo lungo sogno di fuga: era scomparsa, lasciando un pezzetto della cordicella rosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per munse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: funse, mense, munge, munsi, munte, punse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: funsi, punsi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: unse, muse. |
Parole con "munse" |
Iniziano con "munse": munsero. |
Parole contenute in "munse" |
unse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "munse" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/sanse, mute/tense, muti/tinse, mungemmo/gemmose, munirò/irose, munte/tese. |
Usando "munse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sega = munga; * sego = mungo; * seta = munta; * sete = munte; * segano = mungano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "munse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esita = munita; * esiti = muniti; * esito = munito; * esente = munente; * esenti = munenti; * esiste = muniste; * esisti = munisti. |
Cerniere |
Usando "munse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rom = unsero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "munse" si può ottenere dalle seguenti coppie: munga/sega, mungano/segano, mungo/sego, munì/sei, munta/seta, munte/sete. |
Usando "munse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tense = mute; * tinse = muti; * tese = munte; * irose = munirò; * eroe = munsero; * gemmose = mungemmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "munse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lias = mulinasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le munizioni del cacciatore, Una munizione con traiettoria visibile, Muoia Sansone e tutti i __!, Un soldato munito di patente, Sono muniti di rubinetti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: munivamo, munivano, munivate, munivi, munivo, munizione, munizioni « munse » munsero, munsi, munta, munte, munti, munto, muoia |
Parole di cinque lettere: mungi, mungo, munii « munse » munsi, munta, munte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopraggiunse, soggiunse, ingiunse, congiunse, ricongiunse, disgiunse, riunse « munse (esnum) » punse, espunse, desunse, presunse, assunse, riassunse, sussunse |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |