Forma verbale |
Ingiunse è una forma del verbo ingiungere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ingiungere. |
Informazioni di base |
La parola ingiunse è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-giùn-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingiunse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Un altro treno sopraggiungeva in quel momento, empiva la tettoia di frastuono e di fumo. — Chiasso? — domandò ella al facchino. — Chiasso, sissignora. Ella cercò tra la folla dei viaggiatori attraversanti i binari, avviantisi alle scale d'uscita. — Eccolo!... — disse, riconoscendo l'alta figura del marito, intento anch'egli a guardarsi intorno; poi ingiunse: — Seguimi. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Arrossii come s'egli avesse scoperto un segreto terribile: - Non è vero! - esclamai rabbiosamente. In quel punto, sopravvenne lei, e io feci per andarmene. Ma egli, afferrandomi a un polso con una prontezza animosa e feroce, come se giocassimo alla lotta, m'ingiunse fra i denti: - Dove te ne vai! Dove te ne vai! Sta' qui! La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Il fu vostro padrone, guardate, morendo mi diede questa chiave, e m'ingiunse che io stesso aprissi il gabinetto dietro la sua camera e che colà sta rinchiusa mia madre, la contessa Perego. Forse voi altri ne sapete Deh! vogliate al più presto lasciarmi vederla, salvarla. Non chiedo altro: non vi chiamerete certo scontenti di me». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiunse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiunge, ingiunsi, ingiunte. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie. |
Parole con "ingiunse" |
Iniziano con "ingiunse": ingiunsero. |
Parole contenute in "ingiunse" |
giù, unse, ingiù, giunse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiunse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiusti/stinse, ingiungemmo/gemmose, ingiunte/tese. |
Usando "ingiunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sega = ingiunga; * sego = ingiungo; * seta = ingiunta; * sete = ingiunte; coi * = congiunse; * segano = ingiungano; * sezione = ingiunzione; * sezioni = ingiunzioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingiunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: designi * = desunse; * estiva = ingiuntiva; * estive = ingiuntive; * estivi = ingiuntivi; * estivo = ingiuntivo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiunse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiunga/sega, ingiungano/segano, ingiungo/sego, ingiunta/seta, ingiunte/sete, ingiunzione/sezione, ingiunzioni/sezioni, ring/riunse. |
Usando "ingiunse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tese = ingiunte; * stinse = ingiusti; * eroe = ingiunsero; * gemmose = ingiungemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingiunse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingiù+unse, ingiù+giunse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ingiunto per forza, Ingiunzione di sosta, Ingiuria che si affibbia, Si arreca ingiuriando, Ingiungere con autorità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingiungevi, ingiungevo, ingiungi, ingiungiamo, ingiungiate, ingiungo, ingiungono « ingiunse » ingiunsero, ingiunsi, ingiunta, ingiunte, ingiunti, ingiuntiva, ingiuntive |
Parole di otto lettere: ingiunge, ingiungi, ingiungo « ingiunse » ingiunsi, ingiunta, ingiunte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): unse, funse, giunse, aggiunse, raggiunse, sopraggiunse, soggiunse « ingiunse (esnuigni) » congiunse, ricongiunse, disgiunse, riunse, munse, punse, espunse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |