Forma verbale |
Condividi è una forma del verbo condividere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di condividere. |
Informazioni di base |
La parola condividi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con condividi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Se stai per morire, condividi il destino di un sacco di gente» disse Tangleton. «Statisticamente, ogni giorno muoiono centocinquantamila persone sulla Terra.» Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Il capitano glielo fece notare: “Non condividi le sue idee politiche, ma come uomo ti piace.“ ”Piacere proprio, non direi… Mi è simpatico. Sarà per reazione, perché in casa mia non lo possono soffrire… Mio padre è arrivato a spegnere il televisore, una sera che c'era lui.“ ”Eppure tuo padre come idee politiche non dovrebbe essere lontano dalle nostre…“ ”Non c'entra la politica: è che dice che si dà arie, che posa… A me viene istintivo di schierarmi dalla parte di chi è messo sotto accusa. Sarà che non posso soffrire i moralisti…“ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condividi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condivida, condivide, condivido, condivisi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condii, conidi, coni, covid, covi, cnidi, cidì, oidi, nidi. |
Parole con "condividi" |
Iniziano con "condividi": condividiamo, condividiate. |
Parole contenute in "condividi" |
con, idi, ivi, divi, vidi, condi, dividi, condivi. |
Incastri |
Si può ottenere da condi e divi (CONdiviDI). |
Inserendo al suo interno era si ha CONDIVIDeraI; con ere si ha CONDIVIDereI; con est si ha CONDIVIDestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condividi" si può ottenere dalle seguenti coppie: condili/lividi, condivi/vividi, condivo/oidi, condivise/sedi, condiviso/sodi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "condividi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condivi * = vividi; * sedi = condivise; * sodi = condiviso; * eroi = condividerò. |
Sciarade e composizione |
"condividi" è formata da: con+dividi, condi+vidi. |
Sciarade incatenate |
La parola "condividi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+dividi, condivi+idi, condivi+vidi, condivi+dividi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Condividevano le idee della Critica della ragion pura, Condividono una regione coi romagnoli, L'insieme dei ricordi condivisi da un popolo, La condivisione di documenti tra PC connessi in rete, Il parere condiviso da tutti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condividete, condivideva, condividevamo, condividevano, condividevate, condividevi, condividevo « condividi » condividiamo, condividiate, condivido, condividono, condivisa, condivise, condivisero |
Parole di nove lettere: condivate, condivida, condivide « condividi » condivido, condivisa, condivise |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pavidi, impavidi, gravidi, intravidi, stravidi, dividi, suddividi « condividi (idividnoc) » lividi, illividì, rividi, brividi, rabbrividì, vividi, invidi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |