Forma verbale |
Intravidi è una forma del verbo intravedere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di intravedere. |
Informazioni di base |
La parola intravidi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intravidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Intravidi da quel primo scempio qual mostro fra breve sarebbe scappato fuori dalla necessaria e radicale alterazione dei connotati di Mattia Pascal. Ed ecco una nuova ragione d'odio per lui! Il mento piccolissimo, puntato e rientrato, ch'egli aveva nascosto per tanti e tanti anni sotto quel barbone, mi parve un tradimento. Ora avrei dovuto portarlo scoperto, quel cosino ridicolo! E che naso mi aveva lasciato in eredità! E quell'occhio! La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Stava molto attenta a che non le si sporcasse il copriletto. Qualche volta successe, ma lei sapeva benissimo cosa fare. Aveva un flacone di acqua ossigenata nel cassetto della scrivania. In quel cassetto intravidi un pacchetto di fazzoletti di carta, c'era anche un pacco di cotone idrofilo. Questioni tecniche su cui tutte erano molto preparate… L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ora mentre, aggrappato allo scoglio, mi bilanciavo tristemente sull'acqua, a un movimento che feci intravidi uno scintillio metallico al sole! Puntando le due mani saltai sullo scoglio, e scopersi l'orologio smarrito, che scintillava in una cavità asciutta della roccia. Era intatto, e accostandomelo all'orecchio udii il suo ticchettio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intravidi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intravedi, intravide. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invidi, invii, indi, iridi, navi, nidi, tradì, trii, raid, radi, ridi. |
Parole contenute in "intravidi" |
avi, idi, tra, vidi, avidi, travi. Contenute all'inverso: iva, diva. |
Incastri |
Si può ottenere da invidi e tra (INtraVIDI); da indi e travi (INtraviDI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intravidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: intravista/stadi. |
Usando "intravidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dista = intravista; * disti = intravisti; * disto = intravisto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intravidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: intravedrà/ardeidi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intravidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stadi = intravista; * eroi = intravidero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intrecci di linee che rendono più precise le inquadrature, Si intreccia di vimini, Li intrecciano i canestrai, Sa intrecciare i vimini, Li intreccia il cestaio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intravenose, intravenosi, intravenoso, intravertebrale, intravertebrali, intravide, intravidero « intravidi » intravista, intraviste, intravisti, intravisto, intreccerà, intreccerai, intrecceranno |
Parole di nove lettere: intravedi, intravedo, intravide « intravidi » intreccia, intreccio, intrecciò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): druidi, suidi, vidi, avidi, pavidi, impavidi, gravidi « intravidi (idivartni) » stravidi, dividi, suddividi, condividi, lividi, illividì, rividi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |