Forma verbale |
Rividi è una forma del verbo rivedere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rivedere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Ritriti, Ritti « * » Rivinci, Rivinsi] |
Informazioni di base |
La parola rividi è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (divi). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rividi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Lo rividi due mesi dopo al Doney, col naso al vento, come uomo cui il vento spiri secondo e imbalsamato di tutti i profumi della giovinezza. Mi fece una lunga chiacchierata di certi danari che aveva aspettato inutilmente a Napoli, e di certa Palmira che avea rapito ai trionfi del San Carlo per ingannare la noia della bolletta. — Quella del biglietto di visita? gli domandai. — Quale? — quasi non si rammentava più. — Ah! no! tutt' altro! quella lì correva più lesta di me, e sì che non era il borsellino che mi dava peso! Non quella, pur troppo! La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Tali chiacchiere furono del tutto dimenticate quando io rividi per la prima volta Ada. Fui proprio io che per il primo m'accorsi della sua malattia. Uno dei primi giorni del Novembre — una giornata fredda, priva di sole, umida, — abbandonai eccezionalmente l'ufficio alle tre del pomeriggio e corsi a casa pensando di riposare e sognare per qualche ora nel mio studiolo caldo. Per recarmivi dovevo passare il lungo corridoio, e dinanzi alla stanza di lavoro di Augusta mi fermai perché sentii la voce di Ada. Era dolce o malsicura (ciò che si equivale, io credo) come quel giorno in cui era stata indirizzata a me. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Arrivai sotto il fico, davanti all'aia, e rividi il sentiero tra i due rialti erbosi. Adesso ci avevano messo delle pietre per scalini. Il salto dal prato alla strada era come una volta - erba morta sotto il mucchio delle fascine, un cesto rotto, delle mele marce e schiacciate. Sentii il cane di sopra scorrere lungo il filo di ferro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rividi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dividi, lividi, rigidi, ripidi, rivedi, rivide, rivivi, ruvidi, vividi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: divida, divide, divido, livida, livide, livido, vivida, vivide, vivido. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brividi. |
Parole con "rividi" |
Finiscono con "rividi": brividi, rabbrividì. |
Contengono "rividi": rabbrividii, rabbrividirà, rabbrividire, rabbrividirò, rabbrividita, rabbrividite, rabbrividiti, rabbrividito, rabbrividiva, rabbrividivi, rabbrividivo, rabbrividiamo, rabbrividiate, rabbrividimmo, rabbrividirai, rabbrividirei, rabbrividisca, rabbrividisce, rabbrividisci, rabbrividisco, rabbrividisse, rabbrividissi, rabbrividiste, rabbrividisti, rabbrividiremo, rabbrividirete, rabbrividirono, rabbrividivamo, rabbrividivano, rabbrividivate, ... |
»» Vedi parole che contengono rividi per la lista completa |
Parole contenute in "rividi" |
idi, ivi, vidi. Contenute all'inverso: divi. |
Incastri |
Inserito nella parola rabbi dà RABBrividiI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rividi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/avidi, ridi/dividi, ripa/pavidi, rivo/oidi, rivista/stadi, rivive/vedi, rivivi/vidi. |
Usando "rividi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrivi * = ardi; ferivi * = fedi; morivi * = modi; * vidima = rima; barrivi * = bardi; guarivi * = guadi; * vidimai = rimai; scurivi * = scudi; asserivi * = assedi; esaurivi * = esaudì; inserivi * = insedi; pari * = pavidi; * vidimano = rimano; * vidimare = rimare; * vidimata = rimata; * vidimate = rimate; * vidimati = rimati; * vidimato = rimato; * vidimava = rimava; * vidimavi = rimavi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rividi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivedrà/ardeidi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rividi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mari/vidima, miri/vidimi, minori/vidimino, mori/vidimo, aderivi/diade, scolorivi/discolo. |
Usando "rividi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vidima * = mari; * aderivi = diade; vidimino * = minori; * mari = vidima; * miri = vidimi; * mori = vidimo; diade * = aderivi; * scolorivi = discolo; * minori = vidimino; discolo * = scolorivi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rividi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivota/idiota, rivoti/idioti. |
Usando "rividi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pavidi * = pari; * pavidi = ripa; cervidi * = cerri; corvidi * = corri; fervidi * = ferri; ardi * = arrivi; fedi * = ferivi; impavidi * = impari; modi * = morivi; * vedi = rivive; bardi * = barrivi; guadi * = guarivi; * eredi = riviere; * stadi = rivista; scudi * = scurivi; assedi * = asserivi; esaudì * = esaurivi; insedi * = inserivi; rivedi * = riverivi; * eroi = rividero; ... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Monte che dà nome a una nota riviera marchigiana, La regione con due riviere, Son detti anche rivetti, Rivestito di spine, Rivestiti di malta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rivibrare, rivibrata, rivibrate, rivibrati, rivibrato, rivide, rividero « rividi » riviera, rivierasca, rivierasche, rivieraschi, rivierasco, riviere, rivinca |
Parole di sei lettere: rivelo, riverì, rivide « rividi » riviva, rivive, rivivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intravidi, stravidi, dividi, suddividi, condividi, lividi, illividì « rividi (idivir) » brividi, rabbrividì, vividi, invidi, bovidi, cervidi, fervidi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |