Forma verbale |
Condivido è una forma del verbo condividere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di condividere. |
Informazioni di base |
La parola condivido è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-di-vì-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con condivido per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Che crepino tutti! Sono dei miserabili che non destano alcuna compassione» rispose Jao con rabbia. «Io non mi occuperò più di loro.» «Eppure io temo invece che noi saremo costretti ad occuparcene e molto» disse Brandok. «Quando si risveglieranno e sentiranno la loro città ballare vorranno salire anche loro e ci daranno non pochi fastidi.» «Ed io condivido il vostro pensiero, signore» disse il capitano. «Avremo la tempesta sopra le nostre teste e quei pazzi sotto di noi. La nostra passeggiata attraverso l'Atlantico, prevedo che non sarà troppo divertente. Chissà! La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Amava indossare pezze che oggi diresti etniche. molte cose tra noi non ci mai fu bisogno di dirle, sapevamo già di cosa si trattava. A Colonia rimase interdetta dal mio loden, ma le piaceva che portassi un bonnet di lana. Guidava una vecchia mercedes bianca e io avevo bisogno di Tavor in continuazione. La dolcezza inaspettata della Germania, i boschi, la pioggia, il Reno, troppo largo e lento, pieno di chiatte, un mondo vasto e diverso… Ora io e lei siamo i soli a sapere cosa furono quei giorni, ma l'unica persona con la quale condivido questa memoria non so più dove sia… I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Condivido pienamente le tue idee, — disse Fedoro, che li aveva raggiunti coi fucili. — Il fuso per noi rappresenta, in questo momento, una piccola fortezza, sulla quale potremo resistere lungamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condivido |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condivida, condivide, condividi, condiviso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condivo, condii, conio, coni, cono, covid, covi, covo, odio, nido, divo. |
Parole con "condivido" |
Iniziano con "condivido": condividono. |
Parole contenute in "condivido" |
con, ivi, divi, condi, divido, condivi. Contenute all'inverso: odi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condivido" si può ottenere dalle seguenti coppie: condili/livido, condivi/vivido, condivise/sedo, condiviso/sodo. |
Usando "condivido" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosa = condivisa; * dose = condivise; * dosi = condivisi; * doso = condiviso; * doserò = condivisero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "condivido" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odiamo = condivamo; * odiano = condivano; * odiate = condivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condivido" si può ottenere dalle seguenti coppie: condivisa/dosa, condivise/dose, condivisero/doserò, condivisi/dosi, condiviso/doso. |
Usando "condivido" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condivi * = vivido; * sedo = condivise; * sodo = condiviso. |
Sciarade e composizione |
"condivido" è formata da: con+divido. |
Sciarade incatenate |
La parola "condivido" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condi+divido, condivi+divido. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Due gemelli che condividono parte del corpo, Un social network di foto condivise, L'insieme dei ricordi condivisi da un popolo, Condividevano le idee della Critica della ragion pura, Diminutivo condiviso da Elena e Eleonora. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condividevano, condividevate, condividevi, condividevo, condividi, condividiamo, condividiate « condivido » condividono, condivisa, condivise, condivisero, condivisi, condivisibile, condivisibili |
Parole di nove lettere: condivida, condivide, condividi « condivido » condivisa, condivise, condivisi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): druido, avido, pavido, impavido, gravido, divido, suddivido « condivido (odividnoc) » livido, brivido, vivido, fervido, ruvido, provvido, improvvido |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |