Forma verbale |
Comunicante è una forma del verbo comunicare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di comunicare. |
Aggettivo |
Comunicante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: comunicante (femminile singolare); comunicanti (maschile plurale); comunicanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di comunicante (confinante, contiguo, attiguo, limitrofo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Computerai, Computiate « * » Comunicare, Comunicarle] |
Informazioni di base |
La parola comunicante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: co-mu-ni-càn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comunicante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Poi andò ad ispezionare le altre camere: si rassomigliavano tutte, tutte con grandi letti matrimoniali. In una dormivano lo zio e Giovanni che lo aiutava a vestirsi e spogliarsi, in un'altra i due figli più giovani; e comunicante con questa la sua. Così, come nella vecchia casa, ella avrebbe potuto lasciar l'uscio socchiuso per sorvegliarli anche nella notte. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Salirono sul furgone, Polizzi alla guida, Aurora sul sedile del passeggero e Gaia nel vano posteriore, comunicante con la cabina. Si trattava di un vecchissimo modello a diesel, le chiavi già inserite nel quadro, come la maggior parte dei mezzi di trasporto sparsi per il KEIRI. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Dove metterà? — si domandò Amali — Che sia un passaggio segreto comunicante coll'esterno? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunicante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comunicande, comunicanti, comunicaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comunicate. Altri scarti con resto non consecutivo: comune, comica, coma, come, conica, coniante, coniate, conia, coni, concate, conca, conce, conte, coca, coane, cote, cuce, cute, cica, ciane, cinte, cine, cane, onice, once, onte, muniate, munite, munte, mute, mica, mine, mite, mante, mate, uniate, unite, unne, unte, nane, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomunicante. |
Parole con "comunicante" |
Finiscono con "comunicante": telecomunicante, ricomunicante, intercomunicante, scomunicante. |
Parole contenute in "comunicante" |
can, uni, ante, munì, unica, comuni, comunica. Contenute all'inverso: cin, umo, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomunicante, comunicasti/stinte, comunicata/tante, comunicati/tinte, comunicato/tonte, comunicavi/vinte, comunicanda/date, comunicandi/dite, comunicando/dote. |
Usando "comunicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teda = comunicanda; * tede = comunicande; * tedi = comunicandi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comunicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunicanda/teda, comunicande/tede, comunicandi/tedi. |
Usando "comunicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = comunicati; * tonte = comunicato; * vinte = comunicavi; * date = comunicanda; * dite = comunicandi; * dote = comunicando; * stinte = comunicasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "comunicante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comunica+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comunicante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conica/munte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Codice con cui comunicano i sordomuti, Consente di comunicare senza intermediari, Lo studia il comunicando, Si prendono per comunicarsi, Comuni fiori da davanzale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comunicandi, comunicando, comunicandoci, comunicandomi, comunicandoti, comunicandovi, comunicano « comunicante » comunicanti, comunicarcelo, comunicare, comunicargli, comunicarla, comunicarle, comunicarli |
Parole di undici lettere: comunicande, comunicandi, comunicando « comunicante » comunicanti, comunicarla, comunicarle |
Lista Aggettivi: comune, comunicabile « comunicante » comunicativo, comunista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quintuplicante, sestuplicante, ottuplicante, brulicante, inimicante, affumicante, fornicante « comunicante (etnacinumoc) » telecomunicante, ricomunicante, intercomunicante, scomunicante, rampicante, arrampicante, zoppicante |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |