Forma verbale |
Comunicai è una forma del verbo comunicare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di comunicare. |
Informazioni di base |
La parola comunicai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con comunicai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): Una sera — veniva ancora qualche volta alla sera — gli comunicai la risoluzione di raggiungere mio marito a Parigi. L'improvvisa notizia lo scosse ma in fondo conservava forse una certa incredulità. Mi guardò intensamente come per vedere se avevo un secondo fine e la diffidenza tornò a sfiorarlo. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Vista la situazione nel suo complesso, a quel punto l'unica azione possibile da fare era dichiararla incapace di intendere e di volere, intentare un processo per plagio. Il giorno in cui le comunicai che avevamo deciso – con l'avvocato – di intraprendere questa strada, tua madre scoppiò in una crisi isterica. «Lo fai apposta», gridava, «è tutto un piano per portarmi via la bambina.» La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): D'accordo con Augusta e senza parlarne a Guido, scrissi io ad Ada. Mi misi al tavolo col proposito di scriverle veramente una lettera di affari e le comunicai ch'era tanto contento del modo come ora Guido dirigeva gli affari, cioè con assiduità e accortezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comunicai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: comunichi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comunica. Altri scarti con resto non consecutivo: comica, comici, coma, conica, conici, coniai, conia, coni, conca, conci, coca, cuci, cica, onici, munii, mica, mici, unici, unii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comunicami, comunicati, comunicavi, scomunicai. |
Parole con "comunicai" |
Finiscono con "comunicai": telecomunicai, ricomunicai, scomunicai. |
Parole contenute in "comunicai" |
caì, uni, munì, unica, comuni, comunica. Contenute all'inverso: cin, umo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tori si ha COMUNICAtoriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comunicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomunicai. |
Usando "comunicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = comunicare; * aiata = comunicata; * aiate = comunicate; * ito = comunicato; * iva = comunicava; * ivi = comunicavi; * indi = comunicandi; * irti = comunicarti; * issi = comunicassi; * ivano = comunicavano; * ivate = comunicavate; * isserò = comunicassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comunicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomuni/caiac. |
Usando "comunicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accomuni = caiac; caiac * = accomuni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comunicai" si può ottenere dalle seguenti coppie: comunico/aio. |
Usando "comunicai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = comunicano; * rei = comunicare; * voi = comunicavo; rii * = ricomunica. |
Sciarade e composizione |
"comunicai" è formata da: comuni+caì. |
Sciarade incatenate |
La parola "comunicai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comunica+caì. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comunicai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comici/una, coma/unici, coca/munii. |
Intrecciando le lettere di "comunicai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * toro = comunicatorio; * zone = comunicazione; interzone * = intercomunicazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comunica con l'aldilà, Comprende diversi Comuni, Un verso comunemente usato nelle poesie greche e latine, Lo studia il comunicando, La cassa del comune. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comunelle, comunemente, comuni, comunica, comunicabile, comunicabili, comunicabilità « comunicai » comunicami, comunicammo, comunicanda, comunicande, comunicandi, comunicando, comunicandoci |
Parole di nove lettere: comunanze, comunella, comunelle « comunicai » comunichi, comunione, comunioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sestuplicai, ottuplicai, brulicai, inimicai, vermicai, formicai, affumicai « comunicai (iacinumoc) » telecomunicai, ricomunicai, scomunicai, arrampicai, zoppicai, incespicai, auspicai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |