Verbo | |
Computare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è computato. Il gerundio è computando. Il participio presente è computante. Vedi: coniugazione del verbo computare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di computare (contare, calcolare, conteggiare, valutare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola computare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con computare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per computare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commutare, compitare, computate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compare, comare, coma, come, copta, copte, copre, cote, core, cute, cure, care, optare, opta, otre, mutare, muta, mute, mure, mare, pure, pare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomputare. |
Parole con "computare" |
Finiscono con "computare": scomputare. |
Parole contenute in "computare" |
are, tar, tare, computa. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "computare" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imputare, computa/tatare, computai/ire, computata/tare. |
Usando "computare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = computata; * areate = computate; * areati = computati; * areato = computato; * rendo = computando; * resse = computasse; * ressi = computassi; * reste = computaste; * resti = computasti; * ressero = computassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "computare" si può ottenere dalle seguenti coppie: comma/amputare, commi/imputare, compia/aiutare, computavo/ovattare, computerà/areare, computata/atre, computato/otre. |
Usando "computare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = computata; * erte = computate; * erti = computati; * erto = computato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "computare" si può ottenere dalle seguenti coppie: computa/area, computata/areata, computate/areate, computati/areati, computato/areato, computai/rei, computando/rendo, computasse/resse, computassero/ressero, computassi/ressi, computaste/reste, computasti/resti, computate/rete, computati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "computare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: computa+are, computa+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"computare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copta/mure, copre/muta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo computa il cambiavalute, Comprovano le spese, __ elettronici o computer, Anima il video del computer quando non lo si usa, La comprova una carta o il passaporto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Calcolare, Contare, Numerare, Computare, Annoverare - Numerare è il più semplice e facile; gli è contare gli oggetti uno a uno, due a due o simili fino a che ce ne sono: contare è mettere anche assieme numeri di diverso valore, come dicendo, per es., tredici e quindici fan ventotto, e diecinove son quarantasette, e poi anche sottrarre dal totale un qualche numero, per vedere se fa il conto ricercato. Calcolare è meglio fare le operazioni superiori dell'aritmetica, e così dell'algebra ecc. Annoverare è mettere nel numero, e trovare nel numero. Quanti veri seguaci annovera la Chiesa in questi tempi d'indifferentismo religioso? Computare è fare un conto dato; se, per es., tante libbre di caffè a tanto la libbra facciano tanto: ma il puto che racchiude il vocabolo, lo fa significare, a senso mio, un contare a testa, per approssimazione, un calcolo non esatto, ma probabile e presso a poco. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: computabili, computai, computammo, computando, computano, computante, computanti « computare » computarono, computasse, computassero, computassi, computassimo, computaste, computasti |
Parole di nove lettere: compriate, comprovai, computano « computare » computata, computate, computati |
Lista Verbi: compromettere, comprovare « computare » comunicare, concatenare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commutare, permutare, trasmutare, deputare, reputare, amputare, imputare « computare (eratupmoc) » scomputare, sputare, disputare, risputare, scrutare, evacuare, graduare |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |